Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dorotea Maria di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 22 gennaio 1674 – Meiningen, 18 aprile 1713) fu una principessa sassone e principessa consorte di Sassonia-Meiningen dal 1706 al 1713

  2. Elisabetta Dorotea di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Coburgo, 8 gennaio 1640 – Butzbach, 24 agosto 1709) fu una nobile della Sassonia-Gotha-Altenburg .

  3. Dorotea Maria di Anhalt (Dessau, 2 luglio 1574 – Weimar, 18 luglio 1617) è stata una duchessa tedesca di Sassonia-Weimar. Nacque a Dessau , terza figlia (nona includendo i figli avuti dal padre con la prima moglie) di Gioacchino Ernesto di Anhalt e della sua seconda moglie Eleonora di Württemberg .

  4. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio, fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg. Era il nono dei figli di Giovanni di Sassonia-Weimar e di Dorotea Maria di Anhalt. Sua madre era nipote di Cristoforo di Württemberg e pronipote di Ulrico di Württemberg.

  5. Figlio (Altenburg 1601 - Gotha 1675) del duca Giovanni di Sassonia-Weimar e di Dorotea Maria di Anhalt; fu educato nel più rigido luteranesimo e partecipò alla guerra dei Trent'anni quale colonnello di Gustavo Adolfo.

  6. Dorotea era figlia del principe elettore Cristiano I di Sassonia (1560-1591) e di sua moglie Sofia di Brandeburgo (1568-1622), figlia del principe elettore Giovanni Giorgio di Brandeburgo. Dorotea intraprese la carriera ecclesiastica per volere del padre ed il 18 aprile 1610 divenne badessa di Quedlinburg , col beneplacito dell ...

  7. Media in category "Dorothea Maria of Saxe-Gotha-Altenburg" The following 4 files are in this category, out of 4 total. Dorothea Maria of Saxe-Gotha, duchess of Saxe-Meiningen.jpg 816 × 1,200; 414 KB