Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano I d'Asburgo (Wiener Neustadt, 22 marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1493 alla morte. Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a ...

  2. Scopri la vita e le imprese di Massimiliano I d'Asburgo, imperatore dei Romani e fondatore della monarchia asburgica. Leggi la sua politica matrimoniale, le sue guerre, le sue opere letterarie e le sue influenze culturali.

  3. MASSIMILIANO d'Asburgo, arciduca d'Austria, imperatore del Messico. Giuseppe GALLAVRESI. Nato a Schönbrunn il 6 luglio 1832 dall'arciduca Francesco Carlo e dall'arciduchessa Sofia, principessa bavarese.

  4. Scopri la biografia di Massimiliano I d’Asburgo, eletto imperatore nel 1493 dopo la morte di Federico III. Leggi le sue campagne militari in Italia, la Lega di Venezia, la Dieta di Worms e la guerra sveva.

  5. MASSIMILIANO I D’ASBURGO, L’ULTIMO CAVALIERE. di Massimo Iacopi -. Fondatore dell’impero asburgico grazie a un’accorta politica matrimoniale (malgrado le sconfitte militari subite), Massimiliano fu un sovrano poliedrico e controverso: mecenate e protettore delle arti, ma anche riformatore della politica e dell’amministrazione del regno.

  6. Massimiliano I d'Asburgo ( Wiener Neustadt, 22 marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1493 alla morte. Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo imperatore del Messico, vedi Massimiliano I del Messico. Fatti in breve Imperatore Eletto dei Romani, In carica ...

  7. Scopri la biografia di Massimiliano I, imperatore del sacro romano impero dal 1493, noto per la sua politica militare e il suo patronato delle arti. Ammira le sue opere incisorie, le sue nozze, le sue campagne e il suo ruolo nella storia della casa d'Austria.