Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Filippo (Heidelberg, 23 novembre 1602 – Krosno Odrzańskie, 6 gennaio 1655) fu conte palatino di Simmern-Kaiserslautern dal 1610 al 1655. Luigi Filippo nacque ad Heidelberg, come il più giovane dei figli di Federico IV, elettore palatino.

  2. Filippo Luigi I era figlio del conte Filippo III di Hanau-Münzenberg e di sua moglie, Elena del Palatinato-Simmern. Egli venne battezzato il giorno dopo la sua nascita e suoi padrini furono la contessa Maria del Palatinato-Simmern sua zia (moglie dell'elettore Federico III del Palatinato ), il conte Filippo di Solms-Braunfels e il ...

  3. In seguito alla scomparsa di Sofia, suo figlio Giorgio Luigi, Elettore di Hannover e duca di Brunswick-Lüneburg, diventò erede. Alla morte di Anna, egli diventò Giorgio I , il primo dei re della dinastia Hannover .

  4. Luigi Filippo del Palatinato. Funzione; Reggente; ... Louis-Henri di Palatinato-Simmern Karl Philipp von der Pfalz ( d) Ludwig Kasimir von der Pfalz ( d)

  5. Luigi Filippo (23 novembre 1602 – 6 gennaio 1655) fu il dal 1610 fino al 1655. Luigi Filippo nacque ad Heidelberg, come il più giovane dei figli di Federico IV, elettore palatino. Dopo la morte di suo padre nel 1610, Luigi Filippo ereditò i territori intorno a Simmern, Kaiserslautern e Sponheim.

  6. Louis Philip ( tedesco : Ludwig Philipp ) (23 novembre 1602 - 6 gennaio 1655) fu il conte palatino di Simmern-Kaiserslautern dal 1610 al 1655. Filippo fu amministratore del Palatinato tra il 1632 e il 1648.

  7. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Giovanni_Casimiro_delBiografia

    Dopo la morte di Federico III, nel 1586, Casimiro ereditò la piccola contea del Palatinato-Lautern, mentre l'elettorato passò al primogenito Ludovico VI. Nonostante che il padre fosse calvinista, il nuovo elettore Luigi VI, era più propenso al luteranesimo della madre e fu palese la sua simpatia per i luterani.