Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo IX Paleologo (10 agosto 1486 – Trino, 4 ottobre 1518) fu marchese del Monferrato

  2. Guglielmo IX Paleologo (10 agosto 1486 – Trino, 4 ottobre 1518) fu marchese del Monferrato.

  3. www.marchesimonferrato.it › 2017/07/10 › il-marchesato-di-incisa-nel-1514Il marchesato di Incisa nel 1514

    10 lug 2017 · Un periodo storico di grande valenza in ambito internazionale: Guglielmo IX era lo sposo della principessa francese Anne dAlençon e padre di quella Margherita Paleologo che, nel 1531, si unì a Federico II Gonzaga dando vita al Ducato di Mantova e di Monferrato, di cui Incisa fu parte integrante e rilevante fino al 1708 anno del ...

  4. GUGLIELMO di Monferrato, detto Lungaspada. Primo dei cinque figli maschi del marchese di Monferrato Guglielmo V il Vecchio e di Iulitta, figlia di Leopoldo III di Babenberg, duca d'Austria, e di Agnese di Svevia; era quindi da parte di madre cugino dell'imperatore Federico I e, da parte di padre, cugino del re di Francia Luigi VII.

  5. 7 giu 2024 · Paleologo, marchese di Monferrato (Pontestura 1486-Trino 1518). Figlio di Bonifacio III, alla morte del padre (1494) fu affidato alla tutela della madre Maria di Serbia, poi di Costantino Comneno e infine (1499) di un consiglio di reggenza fedele a Luigi XII, che lo relegò prigioniero in Francia.

  6. Guglielmo I fu il padre del marchese Aleramo, capostipite della dinastia aleramica.

  7. 13 mar 2024 · Questo breve articolo getta nuova luce sulla monetazione emessa ad Asti dal marchese Guglielmo II Paleologo (IX di Monferrato) (1512-1513). Vengono illustrate quattro terline, finora unica tipologia nota la cui esistenza era incerta, e un doppio