Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto Leopoldo di Baviera, in tedesco Albrecht Luitpold Ferdinand Michael Herzog von Bayern, è stato un principe tedesco, figlio di Rupprecht, principe ereditario di Baviera e della sua prima moglie Maria Gabriella in Baviera.

  2. Alberto Leopoldo di Baviera, in tedesco Albrecht Luitpold Ferdinand Michael Herzog von Bayern, è stato un principe tedesco, figlio di Rupprecht, principe ereditario di Baviera e della sua prima moglie Maria Gabriella in Baviera.

    • Origine
    • Domini all'interno Del Sacro Romano Impero
    • Domini Al Di Fuori Del Sacro Romano Impero

    Il capostipite del casato di Wittelsbach è il conte di Scheyern Ottone I (†1072), dall'ascendenza incerta e che risiedeva nell'omonimo castello (in tedesco Burg Scheyern), costruito intorno al 940. Il terzo figlio maschio di Ottone I di Scheyern, il conte di Dachau Ottone II acquistò il castello di Wittelsbach (in tedesco Burg Wittelsbach), non lon...

    La famiglia Wittelsbach è stata la dinastia regnante nei territori tedeschi della Baviera (dal 1180 al 1918) e del Palatinato (dal 1214 fino al 1805); nel 1815 quest'ultimo venne parzialmente ripristinato come Reno Palatino, incorporato alla Baviera, già elevata a regno da Napoleone nel 1806. Alla morte del duca Ottone II nel 1253, i possessi dei W...

    Con il duca Ottone III che venne eletto anti-re d'Ungheria, con il nome di Bela (1305–1308) la dinastia Wittelsbach per la prima volta salì al potere al di fuori del Sacro Romano Impero.

  3. Principe Leopoldo Massimiliano Giuseppe Maria Arnolfo Wittelsbach (nome completo in tedesco: Leopold Maximilian Joseph Maria Arnulf von Bayern; Monaco di Baviera, 9 febbraio 1846 – Monaco di Baviera, 28 settembre 1930) è stato un feldmaresciallo tedesco .

  4. Ludovico nacque a Monaco di Baviera, figlio primogenito di Luitpold di Baviera e di sua moglie, l'arciduchessa Augusta Ferdinanda d'Asburgo-Lorena (figlia del granduca Leopoldo II di Toscana). Ludovico venne così chiamato in onore del nonno, il re Ludovico I.

  5. Nel dicembre del 1909, morto re Leopoldo II, gli succedette sul trono. Dal suo matrimonio erano intanto nati tre figli: il principe ereditario Leopoldo duca di Brabante (nato a Bruxelles il 3 novembre 1901), il principe Carlo Teodoro conte di Fiandra (1903) e la principessa Maria José (nata il 4 agosto 1906).

  6. Il coraggio personale e l'energia dimostrati durante la prima guerra mondiale nel fronteggiare l'invasione tedesca del Belgio, gli valsero la gratitudine del suo popolo e le simpatie dell'opinione pubblica mondiale. Perì vittima di un incidente alpinistico.