Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tristi tropici (titolo originale Tristes tropiques) è un saggio dell' antropologo francese Claude Lévi-Strauss, edito in originale nel 1955 e pubblicato in Italia da il Saggiatore nel 1960.

  2. 28 feb 2012 · Tristi tropici è il diario di un viaggio che ha cambiato i destini dellantropologia, proprio perché è scritto con sincerità e con quella massiccia dose di introspezione che rende il soggetto che studia e analizza, e che propone teorie sintetiche, un altro oggetto di analisi.

  3. Tristi tropici è un libro di Claude Lévi-Strauss pubblicato da Il Saggiatore nella collana La cultura: acquista su IBS a 22.80€!

    • (9)
  4. Tristi tropici. Nel 1934, quando arrivò a São Paulo per ricoprire la cattedra di Sociologia all’università, Lévi-Strauss nutriva per l’antropologia una passione ancora vaga, non completamente defi nita. In Brasile, però, la curiosità per le culture indigene e il desiderio di visitare un paese in gran parte inesplorato lo spinsero a ...

  5. Tristi tropici è un libro di Claude Lévi-Strauss pubblicato da Mondadori nella collana Oscar saggi: acquista su IBS a 15.91€!

  6. “Odio i viaggi e gli esploratori, ed ecco che mi accingo a raccontare le mie spedizioni.” Così inizia Tristi tropici, il libro più noto di Claude Lévi-Strauss, pubblicato nel 1955, quello che cambiò per sempre il destino dell’antropologia e la fece conoscere al grande pubblico.

  7. Dal mato Grosso all'amazzonia, lo straordinario racconto delle spedizioni etnologiche di Lévi-Strauss presso le tribù indigene del Brasile mescola felicemente il pittoresco al rigore scientifico, l'avventura alla testimonianza appassionata e commossa.