Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Violante degli Aleramici, conosciuta anche come Jolanda di Monferrato o Irene di Bisanzio (Casale Monferrato, 1274 – Bisanzio, 1317), dopo il matrimonio con Andronico II Paleologo di Bisanzio divenne basilissa dei Romei (Imperatrice d'Oriente) prendendo il nome di Irene.

  2. Violante degli Aleramici, conosciuta anche come Jolanda di Monferrato o Irene di Bisanzio , dopo il matrimonio con Andronico II Paleologo di Bisanzio divenne basilissa dei Romei prendendo il nome di Irene.

  3. Nel 1306 per volontà della “basilissa” Violante la scelta cadde sul figlio secondogenito Teodoro, destinato a divenire l’unico esempio conosciuto di principe greco che abbia fondato una dinastia al potere in Occidente, i Paleologi di Monferrato.

  4. Yolande of Montferrat (c. 1274 – 1317 in Constantinople) (also known as Violante, then Empress Irene) was the second wife of Andronikos II Palaiologos and thus Empress of the Byzantine Empire. She was the heiress of the Margraviate of Montferrat.

  5. 9 ott 2022 · Yolande of Montferrat (1274 – 1317 in Constantinople) (also known as Violante, then Empress Eirene) was the second Empress-Consort of Andronikos II Palaiologos, the ruler of Constantinople and the entire Byzantine Empire, and heiress of the Margraviate of Montferrat.

    • Makedhonia
    • Saloniki, Makedhonia, Greece
    • circa 1274
    • Constantinople, Turkey
  6. Teodoro I del Monferrato. Teodoro I Paleologo ( Costantinopoli, 1290 – Trino, 21 aprile 1338) fu principe di Bisanzio e marchese del Monferrato . Egli era figlio dell' imperatore bizantino Andronico II Paleologo ( 1259 – 1332) e di Violante di Monferrato ( 1274 - 1317) e divenne marchese di Monferrato alla morte senza eredi del marchese ...

  7. Nel frattempo il Monferrato rischia di scomparire in quanto occupato in gran parte dalle truppe del Marchese di Saluzzo, degli Acaia e di Carlo II d’Angiò, che all’inizio del secolo ha ripreso i suoi tentativi espansionistici nel Piemonte meridionale.