Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cleofe Malatesta, detta anche Cleofa o Cleopa (Pesaro, ... – Mystras , 18 aprile 1433 ), era figlia di Malatesta IV ( 1370 - 1429 ), Signore di Pesaro e Fano, e di Elisabetta da Varano (sposatisi nel 1383 ).

  2. 1 mag 2022 · Cleofe Malatesta, figlia del Signore di Pesaro, sposò Teodoro Paleologo, Despota della Morea e figlio di Manuele II, dopo che papa Martino V aveva acconsentito a che i figli dell’imperatore di Costantinopoli sposassero donne di rito latino.

  3. Cleofa Malatesta da Pesaro (also Cleofe, Cleopa or Cleopha) (fl. 1420 – died 1433) was an Italian noblewoman and the wife of Theodore II Palaiologos, Despot of the Morea, brother of Constantine XI, the last Byzantine emperor.

  4. 15 mar 2023 · Cleofe Malatesta (1405-1433) nasce a Pesaro. La sua famiglia è potente, sono i Signori di Rimini e Pesaro, è colta, unita (anche se a disgregarla ci penserà poi Sigismondo Malatesta) e ben introdotta nella politica del tempo fino a far parte, addirittura, del Senato di Venezia.

  5. This the history of Cleofe (1405-1433) an italian princess from the Malatesta family of Pesaro that married Teodoro Paleologo, despot of Morea and son of the emperor of Constantinople. She lived an died at Mistras in the greeek Morea and the book, at the same time, tells about the end of the Bizantine empire in 1453.

    • luciano baffioni venturi
  6. Un momento di cambiamento drastico nella sua politica per la gestione della Morea fu l'unione tra Teodoro e Cleofe Malatesta (o Cleopa), che era una nobildonna italiana (ramo pesarese dei Malatesta [o Malatesti] di Rimini): il matrimonio fu organizzato con l'aiuto del papa Martino V, che si

  7. This the history of Cleofe (1405-1433) an italian princess from the Malatesta family of Pesaro that married Teodoro Paleologo, despot of Morea and son of the emperor of Constantinople. She lived an died at Mistras in the greeek Morea and the book, at the same time, tells about the end of the Bizantine empire in 1453.