Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Foix o di Grailly; in catalano Joan I de Foix e in francese Jean Ier de Foix (1382 – Mazères, 4 maggio 1436) fu Conte di Foix, visconte di Béarn, Coprincipe di Andorra, Visconte di Castelbon e signore di Moncada, dal 1412 e Conte di Bigorre, dal 1425 alla sua morte.

  2. Giovanni di Foix o di Grailly; in catalano Joan I de Foix e in francese Jean Ier de Foix ( 1382 – Mazères, 4 maggio 1436) fu Conte di Foix, visconte di Béarn, Coprincipe di Andorra, Visconte di Castelbon e signore di Moncada, dal 1412 e Conte di Bigorre, dal 1425 alla sua morte. Wikiwand is the world's leading Wikipedia reader for web and ...

  3. Giovanni di Foix e Navarra o Giovanni di Narbona principe della casa reale di Navarra, che fu visconte di Narbona, dal 1468, e conte di Étampes, dal 1478 al 1500. Fu anche pretendente alla corona di Navarra dal 1483 al 1497.

  4. (1412-1436): Giovanni I, nato Giovanni di Grailly; conte di Foix e di Bigorre, visconte di Béarn e Villemur, figlio di Isabella e Arcimbaldo; sposò Giovanna d'Albret; ( 1436 - 1472 ): Gastone IV , conte di Foix e di Bigorre, visconte di Béarn, Nébouzan , Villemeur e Lautrec, pari di Francia , figlio del precedente; sposò ...

  5. Ascendenza. Giovanni di Foix e Navarra o Giovanni di Narbona principe della casa reale di Navarra, che fu visconte di Narbona, dal 1468, e conte di Étampes, dal 1478 al 1500. Fu anche pretendente alla corona di Navarra dal 1483 al 1497.

  6. FOIX (de Fuxo), Pierre de. Nacque nel 1386 in Francia a Foix (oggi dipartimento dell'Ariège) da Archambaud de Grailly ed Isabella de Foix. Pochi anni dopo la sua nascita il padre successe nella contea di Foix al cugino della moglie, Matteo, morto senza eredi il 5 ag. 1398.

  7. La Generalitat dichiara i sovrani deposti dal trono, e il suo esercito assedia in Gerona, la regina, la quale si salva grazie all'arrivo delle truppe reali ingrossate dai Francesi del conte di Foix. La guerra continua, quando un altro esercito francese s'impadronisce del Rossiglione.