Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federica Luisa di Prussia (Berlino, 29 agosto 1714 – Unterschwaningen, 4 febbraio 1784) era la terza figlia del re di Prussia Federico Guglielmo I (16881740) e della di lui moglie Sofia Dorotea di Hannover (1687–1757). Era perciò sorella di Federico il Grande (1712–1786).

  2. Luisa Augusta Guglielmina Amalia di Meclemburgo-Strelitz, conosciuta semplicemente come Luisa di Prussia (Luise Auguste Wilhelmine Amalie Herzogin zu Mecklenburg; Hannover, 10 marzo 1776 – Hohenzieritz, 19 luglio 1810), fu regina consorte di Prussia, come moglie di Federico Guglielmo III di Prussia.

  3. Federica Luisa d'Assia-Darmstadt ( Prenzlau, 16 ottobre 1751 – Berlino, 25 febbraio 1805) fu una principessa d' Assia-Darmstadt per nascita, e regina di Prussia per matrimonio.

  4. Federica Luisa di Prussia ( Berlino, 29 agosto 1714 – Unterschwaningen, 4 febbraio 1784) era la terza figlia del re di Prussia Federico Guglielmo I (16881740) e della di lui moglie Sofia Dorotea di Hannover (1687–1757). Era perciò sorella di Federico il Grande (1712–1786).

  5. Federica Luisa d'Assia-Darmstadt fu una principessa d'Assia-Darmstadt per nascita, e regina di Prussia per matrimonio.

  6. Figura affascinante e virtuosa fra le regine della storia europea, Luisa di Meclemburgo-Strelitz (1776 – 1810), fu Regina di Prussia in un periodo di profonda crisi causata dall’espansionismo napoleonico ed è diventata un’icona molto apprezzata del patriottismo, dell’unità nazionale e della fermezza nelle avversità.

  7. Federico I di Hohenzollern (Königsberg, 11 luglio 1657 – Berlino, 25 febbraio 1713) è stato il principe elettore di Brandeburgo dal 1688 al 1713, l'ultimo duca di Prussia dal 1688 al 1701 e il primo re in Prussia dal 1701 al 1713.