Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il metodo di Karl Fischer, detto anche acquametria, è una tecnica analitica utilizzata per la misura di tracce di acqua in varie matrici, soprattutto solventi non acquosi e sali idrati.

    • Principio
    • Applicazione
    • Vantaggi

    Metodo di riferimento per numerose sostanze, la titolazione Karl-Fischer è un'analisi chimica basata sull'ossidazione del diossido di zolfo con iodio in una soluzione di metanolo. In linea di principio, avviene questa reazione chimica: H2O + I2 + SO2 + CH3OH + 3RN -> [RNH]SO4CH3 + 2[RNH]I La titolazione può essere eseguita con metodo volumetrico o ...

    La titolazione Karl-Fischer è un metodo per determinare il contenuto di umidità specifico per l'acqua ed è adatto sia a campioni con un contenuto d'acqua elevato (titrimetria) che per quelli con un contenuto d'acqua in ppm (coulometria). È stato originariamente sviluppato per liquidi non acquosi, ma è adatto anche a solidi solubili o con acqua rimo...

    È un metodo di riferimento accurato. La tecnica coulometrica è inoltre adatta all'analisi di tracce e rilevazione di acqua.

  2. 3 nov 2014 · In chimica analitica la titolazione Karl Fischer è un metodo universalmente riconosciuto per la misura del contenuto di acqua in tutti i tipi di sostanze, tra cui oli, prodotti farmaceutici e alimentari.

  3. Introduzione alla titolazione Karl-Fischer. La Guida sulla titolazione Karl-Fischer – Parte 1 Illustra la reazione chimica e le due tecniche di determinazione principali: volumetria e coulometria. La guida presenta inoltre una breve panoramica storica sullo sviluppo del metodo Karl-Fischer.

  4. Carl Fischer Music is the leading American music publisher celebrating 150 years helping educators & musicians shine with top repertoire & methods + etudes.

    • Carl Fisher1
    • Carl Fisher2
    • Carl Fisher3
    • Carl Fisher4
    • Carl Fisher5
  5. La titolazione è un metodo analitico utilizzato per determinare una concentrazione incognita usando una soluzione a titolo noto. La titolazione secondo Karl Fischer è un metodo consolidato specifico per determinazioni accurate del contenuto di acqua in materie prime e prodotti finiti.

  6. I titolatori Karl Fischer volumetrici e coulometrici rappresentano il metodo standard specifico per la determinazione del contenuto d'acqua e permettono di ottenere risultati accurati e ripetibili in pochi minuti.