Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Maria Visconti ( Abbiategrasso, 7 settembre 1388 – Milano, 16 maggio 1412) è stato il secondo duca di Milano . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia e giovinezza. 1.2 La lega anti-viscontea di Bonifacio IX attacca Bologna. 1.3 Rivolta a Milano. 1.4 Disordini nel Ducato. 1.5 La fine del dominio visconteo in Veneto.

  2. GIOVANNI MARIA Visconti, duca di Milano. Figlio di Gian Galeazzo, conte di Virtù e dal 1395 duca di Milano, e di Caterina di Bernabò Visconti, nacque ad Abbiategrasso, presso Milano, il 7 sett. 1388. L'evento era particolarmente atteso: persi, infatti, tutti i figli maschi avuti dal precedente matrimonio con Isabella di Valois e trascorsi ...

  3. Nato nel 1389, morto a Milano il 16 maggio 1412. Figlio primogenito di Gian Galeazzo e fratello di Filippo Maria, successe al padre nel ducato di Milano all'età di quattordici anni. Era la prima volta che il titolo si trasmetteva in virtù d'una disposizione testamentaria.

  4. Figlio primogenito (n. 1389 - m. Milano 1412) di Gian Galeazzo, successe al padre a quattordici anni, sotto la reggenza della madre Caterina, nelle più drammatiche condizioni del suo stato, minacciato all'esterno dall'ostilità di papa Bonifacio IX, dei Fiorentini, di Niccolò III d'Este, e all'interno dalle rinascenti lotte intestine tra ...

  5. Giovanni Maria Visconti ( Abbiategrasso, 7 settembre 1388 – Milano, 16 maggio 1412) è stato il secondo duca di Milano. Questa voce o sezione sull'argomento nobili italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Fatti in breve Duca di Milano, In carica ...

  6. 3 giorni fa · 1 Origini del Ducato di Milano. Fonte: ansa. Le origini del ducato di Milano risalgono al 1395, quando Gian Galeazzo Visconti (1351-1402), signore di Milano, ottenne dall’Impero il titolo, creato...

  7. 5 set 2023 · Alla morte di Gian Galeazzo Visconti, avvenuta nel 1402, il giovane figlio Giovanni Maria non seppe mantenere le conquiste paterne. Durante il suo ducato i confini andarono incontro ad una rapida disgregazione. Nel 1412 Giovanni Maria morì assassinato a Milano.