Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Collegio della Sorbona (in francese: Collège de Sorbonne) fu una scuola teologica dell'Università di Parigi fondata nel 1253 (e confermata nel 1257) da Robert de Sorbon (1201-1274), da cui prese il nome.

  2. it.wikipedia.org › wiki › SorbonaSorbona - Wikipedia

    Il Collegio della Sorbona venne fondato nel 1257 dal teologo Robert de Sorbon, cappellano e confessore di Luigi IX, all'interno dell' Università di Parigi. Nel collegio si insegnava principalmente la teologia agli studenti più poveri.

  3. www.sorbonne.it › storia-della-sorbonaLa Storia della Sorbona

    La Sorbona vanta origini molto antiche, pare infatti che la sua struttura venne realizzata nel lontano 1200, allo scopo di fondare un collegio, innaugurato poi nel 1253 dal teologo Robert de Sorbon, anche confessore e cappellano della chiesa di San Luigi, dal quale cognome si prese spunto per la denominazione di questa struttura.

  4. Robert de Sorbon ( Sorbon, 9 ottobre 1201 – Parigi, 15 agosto 1274) è stato un teologo francese cappellano e confessore di Luigi IX di Francia e fondatore del collegio della Sorbona di Parigi.

  5. L’università di Parigi venne riconosciuta formalmente nel XII secolo ma è nel secolo successivo, e precisamente il 1257, che l'Università della Sorbona venne fondata come collegio di teologia per studenti poveri dal teologo Robert de Sorbon, cappellano e confessore di Luigi IX.

  6. Il nome originariamente indicava il Collegio della Sorbona, fondato nel 1257 come collegio di teologia per studenti poveri dal teologo Robert de Sorbon, cappellano e confessore di Luigi IX, il cui progetto fu finanziato dal re di Francia e approvato da papa Alessandro IV nel 1259.

  7. Soppressa nel 1885 la facoltà di teologia, la S. fu ricostruita tra il 1885 e il 1900 e divenne la sede della facoltà di lettere e di scienze. Dal 1968, in conseguenza della riforma dell'istruzione universitaria francese, la S. è articolata in tredici università.