Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach ( Ansbach, 8 gennaio 1686 – Unterreichenbach, 7 gennaio 1723) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1703 fino alla propria morte. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio ed eredi. 3 Ascendenza. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. Biografia. Ritratto equestre di Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach.

  2. Carlo Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach ( Ansbach, 12 maggio 1712 – Gunzenhausen, 3 agosto 1757) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1723 fino alla propria morte. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio ed erede. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 5 Altri progetti. Biografia.

  3. Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach in un ritratto di Johann Peter Feuerlein. Margravio di Brandeburgo-Ansbach. Stemma. In carica. 29 marzo 1703 – 7 gennaio 1723. Predecessore. Giorgio Federico II.

  4. Guglielmo di Brandeburgo, anche Guglielmo di Hohenzollern o, per esteso, Wilhelm von Brandenburg-Ansbach-Kulmbach, noto anche negli atti come il margravio Guglielmo (Markgraf Wilhelm) (Ansbach, 30 giugno 1498 – Riga, 4 febbraio 1563), fu l'ultimo arcivescovo di Riga dal 1539 al 1563.

  5. "Carlo Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach (Ansbach, 12 maggio 1712 – Gunzenhausen, 3 agosto 1757) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1723 fino alla propria morte." - (it.wikipedia.org 15.02.2022)

  6. Margravio di Brandeburgo-Ansbach. Also known as William Frederick. Born on {giorno} {mese} {anno} in Ansbach Died on {giorno} {mese} {anno} in Unterreichenbach Vedi anche: Wikipedia , Wikidata (Q568415) »

  7. 16 apr 2024 · Federico Guglièlmo. elettore di Brandeburgo, detto “il Grande Elettore” (Berlino 1620-Potsdam 1688). Iniziatore della potenza dello Stato prussiano, che assicurò come dominio agli Hohenzollern, succedette al padre, l'elettore Giorgio Guglielmo, nel 1640, mentre il Brandeburgo era semioccupato dagli Svedesi.