Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Maria d’Orléans; Ritratto di Anna Maria d'Orléans con le insegne di sovrana di Sardegna di Giovanni Panealbo, XVIII secolo, Reggia di Venaria: Regina consorte di Sicilia; Stemma: In carica: 12 giugno 1713 – 20 febbraio 1720: Predecessore: Maria Luisa di Savoia: Successore: Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel ...

  2. 18 nov 2023 · Giornale d'italia. » Cultura. E’ morta la principessa Maria Cristina di Savoia, aveva 90 anni. Era la figlia del terzo duca d'Aosta. Secondogenita del principe Amedeo di Savoia, III Duca d'Aosta e della principessa Anna d'Orléans, era nata nel Castello di Miramare a Trieste il 12 settembre 1933.

  3. 6 set 2017 · Maria Anna di Savoia si spense il 4 maggio 1884 e col lei il ramo principale dei Savoia. Maria Anna di Savoia e Laus Pompeia. Cosa lega inevitabilmente la nostra storia alla sua? Vendite, accordi e scambi fanno parte del nostro racconto...

    • Maria Anna di Savoia1
    • Maria Anna di Savoia2
    • Maria Anna di Savoia3
    • Maria Anna di Savoia4
  4. Maria Cristina Carlotta Giuseppa Gaetana Efisia di Savoia, nota semplicemente come Maria Cristina di Savoia, (Cagliari, 14 novembre 1812 – Napoli, 31 gennaio 1836) fu regina delle Due Sicilie per matrimonio e principessa di Savoia per nascita.

  5. maria anna di savoia - Figlia di Filippo d'Orléans, fratello di Luigi XIV, e di Enrichetta Stuart, nacque il 27 agosto 1669...

  6. Fu motivo di freddezza fra i due sposi, forse, oltre il legame del duca con la contessa di Verrua, anche la lunga attesa di eredi maschi, ché da Anna nacquero, nei primi anni di matrimonio, solo femmine, Maria Adelaide (nata il 16 dicembre 1685), la futura duchessa di Borgogna, Maria Anna (nata il 15 agosto 1687 e morta il 18 agosto 1690 ...

  7. ANNA di Savoia, imperatrice di Bisanzio in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Francesco Cognasso. Figlia di Amedeo V, conte di Savoia, e di Maria di Brabante, sua seconda moglie, Giovanna - si chiamò A. in seguito, dopo aver sposato Andronico III ed esser passata alla Chiesa di Bisanzio - nacque intorno al 1306.