Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo II di Borbone-La Marche (1370 – Besançon, 24 settembre 1438), figlio primogenito di Giovanni I di Borbone-La Marche e Caterina di Vendôme, successe al padre e fu conte di La Marche e di Castres dal 1393 al 1435.

  2. Borbóne, Giacomo II di, conte di La Marche Enciclopedia on line Primogenito (m. 1438) di Giovanni, ebbe vita avventurosa: prigioniero dei Turchi a Nicopoli (1396), liberato sciupò in feste i danari raccolti per una spedizione che doveva guidare contro l'Inghilterra.

  3. Giacomo II di Borbone-La Marche ( 1370 – Besançon, 24 settembre 1438 ), figlio primogenito di Giovanni I di Borbone-La Marche e Caterina di Vendôme, successe al padre e fu conte di La Marche e di Castres dal 1393 al 1435.

  4. Giacomo I di Borbone-La Marche ( 1319 – Lione, 6 aprile 1362) è stato il secondo conte di La Marche del casato dei Borbone, dal 1341 alla sua morte, fu anche Conte di Ponthieu, dal 1351 al 1360 e connestabile di Francia dal 1354 al 1356.

  5. 16 apr 2024 · Francia. Borbóne, Giàcomo II di- conte di La Marche (? ca. 1370-Besançon 1438). Figlio di Giovanni I e di Caterina Vendôme, partecipò nel 1395 alla crociata e fu fatto prigioniero dai Turchi a Nicopoli. Nel 1406 sposò Beatrice di Navarra.

  6. 1 set 2015 · Prima di sposare la regina Giovanna II, Giacomo II di Borbone-La Marche era già stato a Napoli. Vi era venuto la prima volta nel dicembre del 1401 a capo delle truppe francesi; vi era pure tornato nel 1407 per liberare Maria d’Enghien dall’assedio di re Ladislao .

  7. Conte della Marche, nacque intorno al 1370, maggiore tra i figli di Giovanni I di Borbone e di Caterina di Vendôme. Nel 1395 partecipò alla crociata, militando sotto il comando del duca di Nevers, e nel 1396 venne catturato dai Turchi nella battaglia di Nicopoli.