Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Haakon VII di Norvegia, nato Christian Frederik Carl Georg Valdemar Axel Bertram, Principe di Danimarca, è stato il primo Re di Norvegia dopo la separazione dalla Svezia nel 1905. Membro della casata di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, seppur da monarca eletto, Haakon seppe ben presto ottenere il rispetto e l'affetto del suo popolo e ...

  2. Haakon Magnus; Haakon Magnus fotografato nel 2020: Principe ereditario di Norvegia; Stemma: In carica: dal 17 gennaio 1991: Predecessore: Harald V: Erede: Ingrid Alexandra Nome completo: Haakon Magnus Nascita: Rikshospitalet, Oslo, 20 luglio 1973 (50 anni) Dinastia: Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Norvegia) Padre: Harald V: Madre ...

  3. 25 ago 2021 · 25 agosto 2021. 1 / 8. La principessa Mette-Marit e il marito Haakon, erede al trono di Norvegia. Mette-Marit e Haakon di Norvegia celebrano venti anni di matrimonio.

    • Roberta Mercuri
  4. Haakon VII. Original name: Christian Frederik Carl Georg Valdemar Axel. Born: Aug. 3, 1872, Charlottenlund, Den. Died: Sept. 21, 1957, Oslo, Nor. (aged 85) Title / Office: king (1905-1957), Norway.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. Haakon VII di Norvegia, nato Christian Frederik Carl Georg Valdemar Axel Bertram, Principe di Danimarca (Charlottenlund, 3 agosto 1872 – Oslo, 21 settembre 1957), è stato il primo Re di Norvegia dopo la separazione dalla Svezia nel 1905.

  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. HAAKON VII re di Norvegia (XVIII, p. 293) Silvio FLIRLANI. Dopo l'aggressione tedesca contro la Norvegia, re H., insieme con i membri del governo, la mattina del 9 aprile 1940 abbandonò Oslo, non essendo disposto a piegarsi alle richieste tedesche.

  7. Figlio secondogenito (Charlottenlund, Danimarca, 1872 - Oslo 1957) del principe Federico (poi re Federico VIII di Danimarca). Scioltasi (1905) l'unione tra la Svezia e la Norvegia, accettò la corona offertagli dai Norvegesi e cambiò il proprio nome di Carlo in quello di Haakon. Durante l'invasione tedesca assunse un atteggiamento chiaramente ...