Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella Casimira Jagellona (in ungherese Izabella királyné; in polacco Izabela Jagiellonka) (Cracovia, 18 gennaio 1519 – Alba Iulia, 15 settembre 1559) fu regina d'Ungheria e moglie di János Zápolya. Isabella è nota come il primo sovrano europeo a emanare leggi sulla tolleranza religiosa.

  2. Isabella Casimira Jagellona (in ungherese Izabella királyné; in polacco Izabela Jagiellonka) ( Cracovia, 18 gennaio 1519 – Alba Iulia, 15 settembre 1559) fu regina d'Ungheria e moglie di János Zápolya. Isabella è nota come il primo sovrano europeo a emanare leggi sulla tolleranza religiosa. Fatti in breve Regina d'Ungheria, In carica ... Chiudi.

  3. L’edizione del ciclo D.Arte del 2022-2023 (Fondazione Ernesta Besso) vedrà per protagoniste committenti poco conosciute e grandi regine, nel filo rosso di un...

  4. Nata a Cracovia, Isabella Jagellone, moglie di Giovanni I dUngheria (1526-1540), fu educata all’italiana e di solito corrispondeva in italiano con i suoi parenti italiani, poiché sua madre era Bona Sforza, venuta in Polonia dall’Italia.

  5. www.viandante.it › sito24 › workIl Viandante - 1559

    a Napoli fondò l'Accademia degli Oziosi; gran parte della sua opera è andata perduta: ci restano due saggi storici sulle vicende del regno d'Aragona e le tragedie di stile senechiano Isabella e Alejandra, ambedue rappresentate nel 1585.

  6. Caterina Jagellona, (in polacco Katarzyna Jagiellonka) (Cracovia, 1º novembre 1526 – Stoccolma, 16 settembre 1583), era figlia del re Sigismondo I Jagellone e Bona Sforza. Moglie di Giovanni III di Svezia, fu regina consorte di Svezia dal 1569 fino alla morte.

  7. Giovanni Sigismondo Zápolya, noto anche come Giovanni II d'Ungheria, in ungherese Szapolyai János Zsigmond, in croato Ivan Žigmund Zapolja, figlio di Giovanni Zápolya e Isabella Jagiełło, regnò nominalmente dal 1540 al 1559 ed effettivamente la sola Transilvania da allora sino al 1570.