Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel (Wolfenbüttel, 12 gennaio 1721 – Braunschweig, 3 luglio 1792) è stato un generale tedesco, principe di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern e dal 1735 principe di Brunswick-Wolfenbüttel.

  2. Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 9 ottobre 1735 – Ottensen, 10 novembre 1806) è stato un generale prussiano, duca di Brunswick-Lüneburg, principe di Brunswick-Wolfenbüttel e feldmaresciallo .

  3. Carlo Guglièlmo Ferdinando duca di Brunswick Enciclopedia on line Figlio (Wolfenbüttel 1735 - Ottensen, Altona, 1806) del duca Carlo I, dopo aver iniziato la vita militare agli ordini di Federico il Grande, prendendo parte anche alla guerra dei Sette anni, successe al padre nel 1780.

  4. FERDINANDO duca di Brunswick. Walter Platzhoff. Nacque il 12 gennaio 1721 da Alberto II duca di Brunswick-Wolfenbüttel, morì a Brunswick il 3 luglio 1792.

  5. Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel è stato un generale tedesco, principe di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern e dal 1735 principe di Brunswick-Wolfenbüttel.

  6. Carlo di Brunswick-Wolfenbüttel (Brunswick, 1º agosto 1713 – Brunswick, 26 marzo 1780) fu duca di Brunswick-Bevern e principe di Wolfenbüttel dal 1735 fino alla sua morte.

  7. 16 apr 2024 · Carlo Guglièlmo Ferdinando. duca di Brunswick (Wolfenbüttel 1735-Altona 1806). Dopo aver partecipato alla guerra dei Sette anni, succedette al padre Carlo (1780). Come comandante delle truppe della prima coalizione antifrancese, firmò nel 1792 il Manifesto di Coblenza.