Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Cleofa, è una discepola di Gesù menzionata in Gv 19,25, presente durante la passione di Gesù. Viene festeggiata dalla Chiesa cattolica come santa il 24 aprile assieme a santa Salome. Da molti esegeti cattolici viene indicata come moglie di Cleofa, fratello di san Giuseppe, e madre dei fratelli di Gesù, seguendo l'interpretazione ...

  2. Nei Vangeli è la sposa di Cleofa (o Alfeo), madre di Giacomo Minore o di Giuseppe (Matteo 27, 56; Marco 15, 40; Luca 24, 10); essa appare sul Calvario, alla sepoltura e alla Risurrezione. Secondo alcuni è sorella di Maria madre di Gesù, ma secondo l'opinione più diffusa sarebbe sorella di Giuseppe, cognata di Maria.

  3. Nella tradizione cattolica, che vede in Gv 19,25 tre Marie, Maria di Cleofa viene considerata moglie di Cleofa - Alfeo, zio paterno di Gesù, e dunque cognata ("sorella" in Gv 19,25 ) della Maria madre di Gesù.

  4. 24 apr 2022 · Maria di Cleofa (denominata così dal nome del marito Cleopa o Cleofa) è ritenuta comunemente la madre dei "fratelli del Signore", termine semitico per indicare anche i cugini, Giacomo il Minore, apostolo e vescovo di Gerusalemme, e Giuseppe.

  5. MARIA di Cleofa. Una delle pie donne, ricordate dai Vangeli, al seguito di Gesù. L'appellativo "di Cleofa" indica il vincolo coniugale; questa M., cioè, era moglie del Cleofa o Clopa che sembra essere lo stesso che Alfeo ( Matteo, X, 3; Atti, I, 13).

  6. 24 apr 2024 · S. Maria di Cleofa è quella stessa che l'Evangelista S. Giovanni chiama sorella della Santissima Vergine, insieme alla quale riferisce che stette a piè della croce con Maria Maddalena. È detta Maria di Cleofa perchè era moglie di Cleofa detto pure Alfeo, il quale era fratello di S. Giuseppe sposo di Maria Santissima e perciò ...

  7. 17 apr 2024 · Maria di Cleofa, infatti, è una delle donne che segue Gesù lungo la via del Calvario insieme a Maria, la madre di Gesù, e a Maria di Magdala. Assiste alla crocifissione, all’agonia e alla morte di Gesù e partecipa, poi, anche alla preparazione del suo corpo e alla sepoltura. È anche una delle prime testimoni della Resurrezione.