Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pëtr Leonidovič Kapica (in russo Пётр Леонидович Капица?; Kronštadt, 9 luglio 1894 – Mosca, 8 aprile 1984) è stato un fisico sovietico.

  2. Fisico sovietico, morto presso Mosca l'8 aprile 1984. Durante la sua permanenza in Inghilterra ebbe l'incarico, fra il 1930 e il 1934, di direttore del Mond Laboratory, che era stato appositamente realizzato per le sue ricerche.

  3. Dal 1922 in Gran Bretagna, fu direttore delle ricerche elettromagnetiche al Cavendish Laboratory (1924-34). Di nuovo in Russia, divenne prof. all'univ. di Mosca (1935) e direttore dell'istituto di problemi fisici all'Accademia delle scienze dell'URSS (fino al 1955); ebbe il premio Stalin per la fisica nel 1941 e 1943; membro della Royal Society ...

  4. Kapica 〈kàpizë〉 (traslitterato talvolta in Kapitsa e Kapitza) Pëtr Leonidovich [STF] (Kronstadt 1894 - Mosca 1984) [STF] Ricercatore nel laboratorio di magnetismo del Cavendish laboratory dell'univ. di Cambridge (1924), poi prof. di fisica nell'univ. di Mosca (1935); ebbe il premio Nobel per la fisica nel 1978 per i suoi studi sull'elio ...

  5. Andrej Petrovič Kapica (Андрей Петрович Капица; Cambridge, 9 luglio 1931 – Mosca, 2 agosto 2011) è stato un geografo russo. Suo padre era Pëtr Leonidovič Kapica, vincitore del Premio Nobel per la Fisica nel 1978.

  6. 26 giu 2023 · La superfluidità, scoperta dal fisco russo Pëtr Leonidovič Kapica è un’area relativamente recente della fisica statistica quantistica che ha interessato ed affascinato i più grandi fisici del 1900, tra cui Feynman, Landau e Onsager.

  7. Kapica [kap’i'cə], Pjotr (Pëtr) Leonidovič, ruski fizičar (Kronštadt, 8. VII. 1894 – Moskva, 8. IV. 1984). Doktorirao (1923) i radio (1921–34) s Ernestom Rutherfordom na Sveučilištu u Cambridgeu. Od 1935. ravnatelj Instituta za fiziku Sovjetske akademije znanosti u Moskvi, od 1955. upravljao programom umjetnih Zemljinih satelita.