Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Brieg. Margherita di Brieg ( 1342 / 3 – L'Aia, 26 febbraio 1386) duchessa consorte di Baviera, dal 1353, e contessa consorte del reggente delle contee d' Olanda, Zelanda e Hainaut, dal 1357 alla sua morte.

  2. 20 dic 2023 · La storia e le origini dell’albero di Natale: dai celti fino alla Regina Margherita di Savoia, passando per la Duchessa di Brieg. Ecco come il simbolo natalizio per eccellenza si è diffuso in tutto il mondo. Articolo di Antonietta Pezzullo. L’ albero di Natale ha origini pagane.

    • Antonietta Pezzullo
  3. Margherita di Brieg duchessa consorte di Baviera, dal 1353, e contessa consorte del reggente delle contee d'Olanda, Zelanda e Hainaut, dal 1357 alla sua morte

  4. Margherita di Fiandra: Successore: Michela di Valois Altri titoli: Contessa consorte di Fiandra, Borgogna e Artois (1405-1419) Nascita: 1363: Morte: Digione, 23 gennaio 1423 o 1424: Casa reale: Wittelsbach: Padre: Alberto I di Baviera: Madre: Margherita di Brieg: Consorte di: Giovanni senza Paura: Figli: Caterina Maria Margherita Filippo ...

  5. 5 dic 2018 · La notte di Natale quindi, il peccato dell’uomo veniva espiato per mezzo dell’incarnazione di Cristo. Il primo albero ad essere addobbato pare sia stato nel 1611, sempre in Germania, ad opera della Duchessa di Brieg, la quale dopo essersi preparata a festeggiare il Natale, si accorse che un angolo del salone del palazzo era vuoto.

  6. Margherita di Brieg (1342-1386), figlia di Luigi I st Brzeg, duca di Liegnitz, della dinastia polacca di Piast, e Agnese di Sagan, figlia di Enrico IV, anch'essa dopo la dinastia Piast. Duchessa di Baviera-Straubing sposando Alberto I ° di Hainaut, di cui era la prima moglie.

  7. Margherita di Borgogna (8 dicembre 1393 – Parigi, 2 febbraio 1441) era figlia di Giovanni di Borgogna, duca di Borgogna, e Margherita di Baviera. I suoi nonni materni furono Alberto I di Baviera e Margherita di Brieg .