Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Cristina d'Asburgo-Lorena (Vienna, 13 maggio 1742 – Vienna, 24 giugno 1798) membro del potente Casato degli Asburgo-Lorena, assunse il Ducato di Teschen dal 1769 al 1798 e il Governatorato dei Paesi Bassi austriaci dal 1780 al 1793 con suo marito Alberto di Sassonia

  2. Maria Cristina d'Asburgo-Lorena – principessa imperiale austriaca e reggente di Spagna. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  3. MARIA CRISTINA d'Asburgo-Lorena, regina di Spagna Nino Cortese Figlia dell'arciduca Carlo Ferdinando d'Asburgo-Lorena, nacque a Gross-Seelowitz il 21 luglio 1858; morì a Parigi il 6 febbraio 1929.

  4. Maria Cristina d'Austria (Maria Christina Désirée Henriette Felicitas Rainiera; Brno, 21 luglio 1858 – Madrid, 6 febbraio 1929) è stata principessa imperiale, arciduchessa d'Austria, principessa reale d'Ungheria e Boemia e regina consorte di Spagna.

  5. Enciclopedia on line. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlia (Gross-Seelowitz 1858 - Parigi 1929) dell'arciduca Carlo Ferdinando, sposò nel 1879 Alfonso XII re di Spagna, già vedovo di María de las Mercedes, figlia di Antonio d'Orléans.

  6. Maria Cristina d'Asburgo (Graz, 10 novembre 1574 – Hall in Tirol, 6 aprile 1621) fu un'arciduchessa d'Austria e principessa consorte di Transilvania

  7. 27 dic 2021 · La storia di Maria Cristina d'Asburgo-Lorena, Duchessa di Teschen. Era la figlia preferita di Maria Teresa d'Austria. Il padre era l'imperatore del Sacro Romano impero, Francesco Stefano...

    • 15 min
    • 20,3K
    • SCIOGLIERE I NODI