Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stefania de Milly (anche Stephanie, Etienette o Etiennette; ... – 1197 circa) fu Dama d' Oltregiordano ed una influente personalità nel Regno di Gerusalemme . Indice. 1 Biografia. 1.1 Matrimoni e discendenza. 1.2 Il matrimonio del figlio Umfredo. 1.3 La caduta della signoria e la morte. 2 Cugina omonima. 3 Bibliografia. 4 Voci correlate.

  2. Estefanía de Milly (aprox. 1145/1155 - aprox. 1197) fue señora de Transjordania y una figura influyente en el Reino de Jerusalén. También era conocida como Etienette de Milly y Etiennette de Milly. Se casó tres veces: primero con Hunfredo III de Torón, segundo con Miles de Plancy, su tercer y último esposo fue Reinaldo de Châtillon.

  3. La Signoria di Gibelletto era un feudo della Contea di Tripoli, uno degli Stati crociati in Terrasanta. Il suo era un territorio costiero, nella parte meridionale della contea di Tripoli, confinava a sud con la Signoria di Beirut nel Regno di Gerusalemme.

  4. Stephanie of Milly (born c. 1145/1155 – c. 1197) was the lady of Oultrejordain in 11691197 and an influential figure in the Kingdom of Jerusalem. She was also known as Stephanie de Milly, Etienette de Milly, and Etiennette de Milly.

  5. Umfredo III di Toron (... – 1173) fu signore di Oltregiordano dal 1168 al 1183, jure uxoris in quanto marito di Stefania de Milly. Era figlio di Umfredo II di Toron, Signore di Toron e della Dama di Bāniyās, figlia di Rénier Brus, Signore di Bāniyās.

  6. Philippe de Milly, conosciuto anche col nome di Philippe de Nablus (c. 1120 – 3 aprile 1171), è stato Gran Maestro dell'Ordine dei Templari. Philip era figlio di Guy de Milly, un cavaliere originario della Piccardia che aveva partecipato alla Prima Crociata, e di Stephanie delle Fiandre.

  7. Stefania de Milly Era la figlia minore di Filippo de Milly, Signore di Nablus e di Isabella d'Oltregiordano, che a sua volta era figlia ed erede di Maurice, Signore d'Oltregiordano.