Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Augusta di Anhalt-Zerbst (Zerbst, 9 marzo 1663 – Weimar, 14 settembre 1694) fu una nobile dell'Anhalt-Zerbst e duchessa di Sassonia-Weimar. Era figlia di Giovanni di Anhalt-Zerbst, duca di Anhalt-Zerbst dal 1621 al 1667, e di Sofia Augusta di Holstein-Gottorp.

  2. Sofia Augusta di Anhalt-Zerbst (Zerbst, 9 marzo 1663 – Weimar, 14 settembre 1694) fu una nobile dell'Anhalt-Zerbst e duchessa di Sassonia-Weimar.

  3. 14 feb 2024 · Figlia secondogenita del Principe Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst, alla nascita viene chiamata Sofia Federica Augusta e, secondo i costumi del XVIII secolo, riceve un’ottima educazione che deve prepararla a diventare una perfetta principessina dell’aristocrazia tedesca.

  4. Federica Augusta Sofia di Anhalt-Bernburg (Bernburg, 28 agosto 1744 – Coswig, 12 aprile 1827) Terza figlia del principe Vittorio Federico di Anhalt-Bernburg e di Albertina di Brandeburgo-Schwedt (1712–1750), era cognata della zarina Caterina II.

  5. 2 apr 2021 · Il 2 maggio 1729 nacque a Stettino, in Pomerania, regione dell’allora Regno di Prussia, attuale parte della Polonia, Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst: come vedremo, passerà alla storia con il nome di Caterina la Grande.

    • Sofia Augusta di Anhalt-Zerbst1
    • Sofia Augusta di Anhalt-Zerbst2
    • Sofia Augusta di Anhalt-Zerbst3
    • Sofia Augusta di Anhalt-Zerbst4
    • Sofia Augusta di Anhalt-Zerbst5
  6. 6 nov 2019 · Sofia, per la verità - Caterina si chiamava, in realtà, Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst, nata nel 1729 a Stettino, nell’allora Regno di Prussia, oggi in Polonia, dal principe Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst e dalla principessa tedesca Giovanna di Holstein-Gottorp.

  7. 18 lug 2023 · Nata nel 1729 come Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst, in Prussia da una famiglia nobile in declino, entrò presto nella corte russa per volere della zarina Elisabetta, sposando, all’età...