Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Enriquez, anche Giovanni II di Trastámara [1] ( Toro, 6 marzo 1405 – Valladolid, 20 luglio 1454 ), è stato re di Castiglia e León dal 1406 al 1454, quarto monarca della casa dei Trastámara a sedere sul trono di Castiglia e León. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 2.1 Reggenza. 2.2 Interferenze aragonesi sul regno di Castiglia.

  2. GIOVANNI II re di Castiglia e di León in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. GIOVANNI II re di Castiglia e di León. Nato il 6 marzo 1405 da Enrico III, succedette al padre il 25 dicembre 1406, sotto la tutela della madre, e fino al 1452, anche dello zio Ferdinando, poi re d'Aragona. Anche dopo la maggiore età, tuttavia, G. lasciò ...

  3. Giovanni II re di Castiglia e di León nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (1405-1454) di Enrico III e di Caterina di Lancaster. Salì al trono (1406), sotto la tutela della madre e dello zio Ferdinando, che poi fu re d' Aragona.

  4. Giovanni I fondò la "prioria di San Benito (Benedetto) el Real" a Valladolid, che fu la prima della congregazione benedettina in Castiglia; circa un secolo dopo, la congregazione fu riconosciuta da papa Innocenzo VIII e il priore di Valladolid fu nominato abate da papa Alessandro VI .

  5. Giovanni II re di Castiglia e di León. Figlio (1405-1454) di Enrico III e di Caterina di Lancaster. Salì al trono (1406), sotto la tutela della madre e dello zio Ferdinando, che poi fu re d'Aragona. Raggiunta la maggiore età, fu dominato da [...] grandi del regno, e particolarmente alla sua seconda moglie Isabella di Portogallo, che riuscì ...

  6. re di Castiglia e di León (Toro 1405-Valladolid 1454). Figlio di Enrico III, succedette al padre nel 1406 sotto la reggenza della madre, Caterina di Lancaster, e dello zio Ferdinando (poi re d'Aragona). Il regno venne funestato da terribili guerre civili, provocate soprattutto dai tre infanti d'Aragona.

  7. Condividi su. Serva di Dio Isabella I la Cattolica Regina di Castiglia, Terziaria francescana. Festa: . Madriga, Spagna, 22 aprile 1451 - Medina del Campo, Spagna, 26 novembre 1504. Nacque dal re Giovanni II di Castiglia e da Isabella del Portogallo. Con il suo matrimonio con il re Ferdinando d’Aragona si realizzò l’unione dei regni spagnoli.