Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Maddalena de' Medici ( Firenze, 29 giugno 1600 – Firenze, 28 dicembre 1633) era l'ottava figlia di Ferdinando I de' Medici e Cristina di Lorena, sorella quindi di Cosimo II . Indice. 1 Biografia. 1.1 Giovinezza. 1.2 Morte e sepoltura. 2 I passaggi di Maddalena. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni.

  2. Maria Maddalena de' Medici (29 June 1600 – 28 December 1633) was a Tuscan princess, the eighth daughter of Ferdinando I and Christina of Lorraine, making her the sister of Cosimo II.

  3. NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa medaglia ritrae Maria Maddalena de' Medici (1600-1633), figlia del granduca Ferdinando I de' Medici e sua moglie Christine de Lorraine. Nata il 28 giugno 1600, entrò nel Monastero fiorentino della Crocetta il 23 ma ggio 1621, ma non vestì mai l'abito monastico.

  4. Maria Maddalena de' Medici era l'ottava figlia di Ferdinando I de' Medici e Cristina di Lorena, sorella quindi di Cosimo II. Introduzione Maria Maddalena de' Medici Biografia Giovinezza Morte e sepoltura

  5. Maddalena de' Medici (Firenze, 25 luglio 1473 – Roma, 2 dicembre 1519) è stata una nobildonna italiana, figlia di Lorenzo "il Magnifico" de' Medici e Clarice Orsini, e fu la moglie di Francesco "Franceschetto" Cybo

  6. Galileo e i Medici. Tecnica. Olio su tela. Dimensioni. Cornice del XIX secolo. Inventario. 1890 n. 2402. Attestato dagli inventari medicei fin dal 1666 con il corretto riferimento al Suttermans, il triplice ritratto riunisce insieme Cosimo II, granduca di Firenze dal 1609 al 1621, Maria Maddalena d’Austria e Ferdinando II, sovrano dal 1628 al 1670.

  7. Mèdici, Maddalena de' Enciclopedia on line Figlia di Lorenzo il Magnifico, andò sposa nel genn. 1488 a Franceschetto Cybo conte dell'Anguillara, governatore della Chiesa, figlio di papa Innocenzo VIII, suggellando così un'alleanza tra le più potenti famiglie d'Italia.