Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Hohenzollern (Königsberg, 23 gennaio 1579 – Bayreuth, 11 febbraio 1649) era figlia di Alberto Federico di Prussia, duca di Prussia, e di Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg

  2. Maria di Hohenzollern-Sigmaringen (nome completo Marie Luise Alexandrine Karoline Prinzessin von Hohenzollern-Sigmaringen) (Sigmaringen, 17 novembre 1845 – Bruxelles, 26 novembre 1912) nata principessa di Hohenzollern-Sigmaringen, divenne contessa di Fiandra per matrimonio

  3. La Casata degli Hohenzollern è una dinastia reale di origine tedesca che nel corso della storia ha detenuto i titoli di principi elettori, re di Prussia, sovrani di Romania e imperatori tedeschi. La famiglia usa il motto Nihil sine Deo (Nulla senza Dio).

  4. Maria di Hohenzollern-Sigmaringen, fu la madre di Alberto I del Belgio, a sua volta marito di Elisabetta di Wittelsbach. Famiglia d'origine Maria era un membro del ramo della famiglia Hohenzollern, i Sigmaringen, rimasto fedele alla religione cattolica.

  5. Maria di Hohenzollern era figlia di Alberto Federico di Prussia, duca di Prussia, e di Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg. Introduzione Maria di Hohenzollern Biografia

  6. Principessa del casato degli Hohenzollern-Sigmaringen, ramo cattolico della famiglia dei re di Prussia, fu principessa ereditaria consorte del Belgio dal 1869 al 1905. È l'antenata di tutti gli attuali membri della dinastia che regna sul Belgio. È anche la discendente del Granduca di Lussemburgo Henri, e di Vittorio Emanuele di Savoia ...

  7. Maria di Hohenzollern-Sigmaringen (nome completo Marie Luise Alexandrine Karoline Prinzessin von Hohenzollern-Sigmaringen [1]) (Sigmaringen, 17 novembre 1845 – Bruxelles, 26 novembre 1912) nata principessa di Hohenzollern-Sigmaringen [1], divenne contessa di Fiandra per matrimonio.