Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    ildegarda di Borgogna

Risultati di ricerca

  1. Ildegarda di Borgogna ( 1056 – 9 settembre 1104) è stata una nobile francese. [1] Fu duchessa consorte di Guascogna e Aquitania per matrimonio con Guglielmo VIII, duca di Aquitania . Era l'unica figlia di Roberto I, duca di Borgogna con la sua seconda moglie, Ermengarda d'Angiò. [2]

  2. 4 giu 2023 · 4 Giugno 2023. Ildegarda di Bingen, nata Hildegarda von Bingen, è stata una donna straordinaria che merita di essere ricordata. Nacque nella Renania nel 1098 e fu la più giovane di dieci figli. I suoi genitori erano Edelfreien Hildebert e la moglie Mechtild.

  3. Ildegarda di Borgogna ( 1056 – 9 settembre 1104) è stata una nobile francese. Fu duchessa consorte di Guascogna e Aquitania per matrimonio con Guglielmo VIII, duca di Aquitania.

    • Biografia Di Ildegarda Di Bingen
    • Fondare Una Nuova Casa Femminile
    • IL Lavoro E Le Visioni Di Ildegarda
    • Politica Papale
    • IL Preferito Di Ildegarda
    • Giro Di Predicazione
    • Hildegard Sfida L'autorità
    • Ildegarda Di Bingen Scritti
    • Ildegarda Era Una Femminista?
    • Santità

    Nata a Bemersheim (Böckelheim), nella Franconia occidentale (l'attuale Germania), nel 1098, Ildegarda di Bingen era la decima figlia di una famiglia benestante. Aveva avuto visioni legate alla malattia (forse emicrania) sin dalla giovane età, e nel 1106 i suoi genitori la mandarono in un monastero benedettino di 400 anni che solo di recente aveva a...

    Quando Jutta morì nel 1136, Ildegarda fu eletta all'unanimità nuova badessa. Piuttosto che continuare come parte di una doppia casa - un monastero con unità per uomini e per donne - Ildegarda nel 1148 decise di spostare il convento a Rupertsberg, dove era da solo e non direttamente sotto la supervisione di una casa maschile. Ciò diede a Hildegard u...

    Parte della regola benedettina è il lavoro e Ildegarda trascorse i primi anni come infermiera ea Rupertsberg illustrando manoscritti ("illuminanti"). Ha nascosto le sue prime visioni; solo dopo essere stata eletta badessa ricevette una visione che, secondo lei, chiariva la sua conoscenza del "salterio... degli evangelisti e dei volumi dell'Antico e...

    Ildegarda di Bingen visse in un'epoca in cui, all'interno del movimento benedettino, c'erano accenti sull'esperienza interiore, la meditazione personale, un rapporto immediato con Dio e le visioni. Fu anche un periodo in Germania di lotta tra l'autorità papale e l'autorità dell'imperatore tedesco ( Sacro Romano Impero) e da uno scisma papale. Ildeg...

    Richardis o Ricardis von Stade, una delle monache del convento che era un'assistente personale di Ildegarda di Bingen, era una delle preferite di Ildegarda. Il fratello di Richardis era un arcivescovo e fece in modo che sua sorella dirigesse un altro convento. Ildegarda ha cercato di convincere Richardis a rimanere e ha scritto lettere insultanti a...

    A 60 anni, Ildegarda di Bingen iniziò il primo di quattro tour di predicazione, parlando principalmente in altre comunità di benedettini come il suo e altri gruppi monastici, ma talvolta parlando anche in ambienti pubblici.

    Un ultimo famoso incidente è accaduto verso la fine della vita di Ildegarda, quando aveva circa 80 anni. Permise che un nobile che era stato scomunicato fosse sepolto nel convento, visto che aveva gli ultimi riti. Ha affermato di aver ricevuto la parola da Dio che permetteva la sepoltura. Ma i suoi superiori ecclesiastici sono intervenuti e hanno o...

    Lo scritto più noto di Ildegarda di Bingen è una trilogia (1141–1152) che include Scivias, Liber Vitae Meritorum,(Libro della vita dei meriti) e Liber Divinorum Operum(Libro delle opere divine). Questi includono registrazioni delle sue visioni - molte sono apocalittiche - e le sue spiegazioni delle scritture e della storia della salvezza. Ha anche ...

    Oggi, Ildegarda di Bingen è celebrata come femminista. Questo deve essere interpretato nel contesto dei suoi tempi. Da un lato, ha accettato molti dei presupposti del tempo sull'inferiorità delle donne. Si definiva "paupercula feminea forma" o "povera donna debole" e insinuava che l'attuale età "femminile" fosse quindi un'età meno desiderabile. Che...

    Forse a causa della sua famosa (o famigerata) violazione dell'autorità ecclesiastica, Ildegarda di Bingen non fu inizialmente canonizzata dalla Chiesa cattolica romana come santa, sebbene fosse onorata localmente come santa. La Chiesa d'Inghilterra la considerava una santa. Il 10 maggio 2012 papa Benedetto XVI l'ha ufficialmente dichiarata santa de...

  4. Biografia. La sua nascita fu motivo di grande festa alla corte d' Aquitania, ma la Chiesa in un primo momento additò Guglielmo come figlio illegittimo a causa dei precedenti divorzi di suo padre e della consanguineità dei genitori (Hildegarda di Borgogna, in quanto nipote di Goffredo Martello era cugina di 4º grado di Guido Goffredo).

  5. www.santa-ildegarda-di-bingen.it › it › s--ildegarda-di-bingenChi è Ildegarda di Bingen

    Chi è Ildegarda di Bingen. Ildegarda di Bingen è stata innalzata definitivamente all’onore degli altari nel 2012, grazie a Papa Benedetto XVI. Nello stesso anno, il 7 ottobre, è stata nominata anche Dottore della Chiesa. La sua festa nel calendario ricorre il 17 settembre, giorno della sua morte. Santa Ildegarda diventa estremamente ...