Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vladímir I Svjatoslavič, detto il Santo o il Grande, è stato Gran Principe di Kiev dal 988 fino alla sua morte. La sua fama è legata alla sua conversione al cristianesimo e al cosiddetto battesimo della Rus' nel 988.

  2. Sotto di lui il principato di Kiev conobbe il periodo più brillante della sua storia, anche se lo stato era lontano dall'essere fondato su sicure basi e dal possedere un'adeguata organizzazione unitaria.

  3. Vladimir I Sviatoslavich or Volodymyr I Sviatoslavych (Old East Slavic: Володимѣръ Свѧтославичь, romanized: Volodiměr Svętoslavič; Christian name: Basil; c. 958 – 15 July 1015), given the epithet "the Great", was Prince of Novgorod from 970 and Grand Prince of Kiev from 978 until his death in 1015.

  4. 26 dic 2022 · Vladimir strappò all’impero bizantino la città di Chersoneso nella penisola di Crimea, e si offrì di restituirla all’imperatore d’Oriente Basilio II, in cambio della concessione della mano della sorella Anna Porfirogenita.

    • Enrique Santos Marinas
    • Vladimir I di Kiev1
    • Vladimir I di Kiev2
    • Vladimir I di Kiev3
    • Vladimir I di Kiev4
  5. Tra le chiese elevate da V. la più celebre è la chiesa della Madre di Dio (Desjatinnaja), in Kiev, fatta costruire da V. tra il 989 e il 995 circa da architetti di Costantinopoli. La personalità di V. sta al centro dei byline del ciclo di Kiev.

  6. Vladimiro I Svjatoslavic il Grande nacque intorno al 956 e fu gran principe di Kiev dal 980 al 1015. Riunificò sotto il suo governo l'intera Russia e consolidò i legami politici e commerciali tra quello stato e Bisanzio, sposando Anna Porfirogenita, sorella dell'imperatore Basilio II, e convertendosi con il suo popolo al cristianesimo (988).

  7. Vladímir I Svjatoslavič, detto il Santo o il Grande , è stato Gran Principe di Kiev dal 988 fino alla sua morte. La sua fama è legata alla sua conversione al cristianesimo e al cosiddetto "battesimo della Rus'" nel 988.