Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandra Iosifovna di Russia, nata Principessa Alessandra Federica Enrichetta di Sassonia-Altenburg (Altenburg, 8 luglio 1830 – San Pietroburgo, 6 luglio 1911), era la quinta figlia femmina di Giuseppe, Duca di Sassonia-Altenburg e della Duchessa Amalia di Württemberg

  2. Alessandra Iosifovna di Russia, nata Principessa Alessandra Federica Enrichetta di Sassonia-Altenburg (Altenburg, 8 luglio 1830 – San Pietroburgo, 6 luglio 1911), era la quinta figlia femmina di Giuseppe, Duca di Sassonia-Altenburg e della Duchessa Amalia di Württemberg.

  3. L’affascinante principessa Alessandra di Sassonia-Altenburg (1830 – 1911) era la quinta figlia di Giuseppe, Duca di Sassonia-Altenburg e della Duchessa Amalia di Württemberg. Indice dei contenuti. Introduzione. Matrimonio e figli. Crisi familiare. Ultimi anni e morte.

  4. Alessandra di Sassonia-Coburgo-Gotha (Alexandra Louise Olga Victoria; castello di Rosenau, 1º settembre 1878 – Schwäbisch Hall, 16 aprile 1942) era la quartogenita e terza figlia femmina di Alfredo, Duca di Edimburgo e della Granduchessa Marija Aleksandrovna di Russia.

  5. Alessandra di Grecia (in greco Αλεξάνδρα της Ελλάδας; Corfù, 18 agosto 1870 – Mosca, 18 settembre 1891) è stata una principessa greca. Nata principessa di Grecia e Danimarca, divenne granduchessa di Russia per matrimonio, con il nome di Aleksandra Georgievna (in russo Алекса́ндра Гео́ргиевна).

  6. Alessandra di Sassonia-Altenburg ( Altenburg, 8 luglio 1830 – San Pietroburgo, 6 luglio 1911 ) era la quinta figlia del duca Giuseppe di Sassonia-Altenburg e della duchessa Amelia di Württemberg. Una delle sue cinque sorelle era Maria, regina consorte di Hannover.

  7. Alessandra di Sassonia-Altenburg (1830-1911) – figlia di Giuseppe, Duca di Sassonia-Altenburg e della Duchessa Amalia di Württemberg; Alessandra di Grecia (1870-1891) – principessa di Grecia e Danimarca per nascita e granduchessa di Russia per matrimonio; Pagine correlate. Aleksandra Fëdorovna