Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni IV di Wittelsbach (Monaco di Baviera, 4 ottobre 1437 – Monaco di Baviera, 18 novembre 1463) fu duca di Baviera-Monaco dal 1460 fino alla sua morte. Biografia. Figlio di Alberto III di Baviera, resse il governo come Duca di Baviera dal 1460 sin quando non morì di peste bubbonica nel 1463.

  2. Con l'ascesa di Ottone di Wittelsbach al trono bavarese hanno inizio sette secoli di governo ininterrotto della dinastia Wittelsbach sulla Baviera. Fra il XIII e il XVI secolo i territori furono spesso divisi tra fratelli, rendendo difficile stilare la lista dei duchi.

  3. Giovanni I di Baviera. Giovanni I di Wittelsbach ( 29 novembre 1329 – Landshut, 20 dicembre 1340) fu Duca della Bassa Baviera per circa un anno, dal 1339 fino alla sua morte.

  4. Giovanni IV di Wittelsbach (Monaco di Baviera, 4 ottobre 1437 – Monaco di Baviera, 18 novembre 1463) fu duca di Baviera-Monaco dal 1460 fino alla sua morte.

  5. 4 nov 2021 · Ludwig IV conosciuto come Ludwig der Bayer (Ludovico il Bavarese o, in maniera spregiativa, il Bavaro) è una figura importante nella storia bavarese. Esso è ricordato come il più importante membro della dinastia dei Wittelsbach del Medio Evo. Ludwig der Bayer (1282-1347) -1-. Discendente della dinastia dei Wittelsbach esso nacque ...

  6. Figlio (n. 1373 - m. Delft 1424) di Alberto IV, conte di Hainaut, di Olanda e di Zelanda, e di Margherita di Slesia, nipote dell'imperatore Ludovico il Bavaro, fu vescovo di Liegi nel 1389, senza essere ordinato sacerdote. Resosi impopolare, provocò a Liegi una rivolta, che soffocò con tale crudeltà da ricevere l'appellativo di senza pietà.

  7. LUDOVICO IV il Bavaro, imperatore. Giovanni Battista Picotti. Nato nel 1287 da Ludovico II, duca della Baviera Superiore e conte palatino del Reno, e da Matilde, figlia di Rodolfo d'Asburgo, fu, dopo la morte del padre (1294), educato alle arti politiche e militari nella corte di Vienna.