Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Girolamo Napoleone Carlo Federico Bonaparte, principe di Montfort, ( Trieste, 24 agosto 1814 – Firenze, 12 maggio 1847 ), è stato un militare tedesco di origine francese.

    • Biografia
    • Discendenza
    • Titoli E Trattamento
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Infanzia

    Nacque ad Ajaccio da Carlo Maria Bonaparte e da Maria Letizia Ramolino, ultimo fratello di Napoleone Bonaparte.

    Carriera militare

    Uscito dal collegio di Jully, dove compì i suoi studi, entrò nel gennaio del 1800 in Marina e l'anno successivo ottenne il grado di guardiamarina. Suo cognato, il generale Victor Emanuel Leclerc, lo condusse con sé a Santo Domingo, dove si recava per sedare la rivolta di Toussaint Louverture. Tornato in Francia con importanti messaggi per Napoleone, ripartì per la Martinica al comando della nave L'Épervier e con la ripresa delle ostilità contro l'Inghilterra, ricevette l'ordine di incrociare...

    Re di Vestfalia

    Ad agosto del 1807 sposò Caterina di Württemberg, figlia del re Federico I di Württemberg e subito dopo il fratello imperatore lo fece re di Vestfalia, mandandolo a risiedere nel castello di Wilhelmshöhe a Kassel, in Germania. Il regno, vassallo dell'Impero francese, ebbe un ruolo fondamentale nel supporto e nel sostentamento finanziario delle truppe francesi durante le guerre napoleoniche sul fronte orientale, in particolar modo durante la campagna di Russia. Giovane, spensierato e frivolo,...

    Girolamo,dalle due mogli legittime ebbe quattro figli: Da Elisabetta Patterson: 1. Girolamo Napoleone(1805 – 1870) Da Caterina di Württemberg: 1. Girolamo Napoleone Carlo Federico (1814 – 1847) 2. Matilde (1820 – 1904), detta "la principessa Matilde", andata sposa nel 1840al principe di San Donato, Anatole Demidoff (1813 – 1870, i due si separarono...

    1784 - 1807: Monsieur Girolamo Bonaparte
    1807 – 1813: Sua maestà, il Re di Vestfalia
    1813 – 1814: Sua altezza imperiale, il principe Girolamo, principe francese
    1816 – 1860: Sua altezza, il Principe di Monfort
    Girolamo Bonaparte, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    (EN) Charlene Boyer Lewis, Jérôme Bonaparte, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (FR) Pubblicazioni di Girolamo Bonaparte, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation.
    (FR) Girolamo Bonaparte, su senat.fr, Senato francese.
  2. Era terzogenito di Girolamo, ex re di Vestfalia, e di Caterina, figlia del re del Württemberg. È noto col nome di principe Girolamo, cioè col nome del padre e con quello del proprio fratello (Girolamo Napoleone Carlo, principe di Montfort, 1814-1847); in famiglia era chiamato Plon Plon.

  3. Figlio (Trieste 1822 - Roma 1891) di Girolamo ex re di Vestfalia. In Francia, nel 1848, prese parte alla lotta politica e fu deputato alla Costituente, con tendenze repubblicane.

  4. Nato ad Ajaccio il 15 novembre 1784, è il fratello minore di Napoleone, figlio di Carlo Maria Bonaparte e Maria Letizia Ramolino. Uscito dal collegio di Jully entra in Marina e più volte si reca in Sudamerica e a New York dove sposa Elisabetta Patterson, matrimonio annullato nel 1805 a Parigi nonostante fosse già nato il figlio Girolamo ...

  5. Napoleone Giuseppe Carlo Bonaparte, detto Gerolamo oppure Plon Plon, è stato un generale francese e principe del Regno di Vestfalia, cugino dell'imperatore Luigi Napoleone.

  6. GIROLAMO Bonaparte, re di Vestfalia. Ultimo fratello di Napoleone, nato ad Aiaccio il 15 novembre 1784, morto a Villegenis (Seine-et-Oise) il z4 giugno 1860. Dopo il colpo di stato del 18 brumaio, entrò nella guardia consolare.