Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gerardo di Berg - Wikipedia. Gerardo di Hengenbach (1325 circa – 18 maggio 1360) fu, per diritto di matrimonio, conte di Ravensberg, dal 1346 e conte di Berg, dal 1348 alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 6.2 Letteratura storiografica. 7 Voci correlate.

  2. Gerardo di Hengenbach in tedesco: Gerhard (Jülich-Berg) (1416 circa – Castello di Lülsdorf, 18 agosto 1475) è stato un nobile tedesco, fu conte di Ravensberg, dal 1428, poi Duca di Jülich e di Berg, dal 1437 alla sua morte.

  3. Guglielmo II di Berg; Guglielmo II di Berg raffigurato su una vetrata dell'Abbazia d'Altenberg: Conte, poi Duca di Berg; Stemma: In carica: 18 maggio 1360 – 26 giugno 1408: Predecessore: Gerardo: Successore: Adolfo Altri titoli: Conte di Ravensberg: Nascita: 1348 Morte: 26 giugno 1408: Sepoltura: Odenthal, Circondario del Reno-Berg ...

  4. Gerardo di Hengenbach in tedesco: Gerhard è stato un nobile tedesco, fu conte di Ravensberg, dal 1428, poi Duca di Jülich e di Berg, dal 1437 alla sua morte. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Gerardo di Jülich-Berg .

  5. Gerardo di Hengenbach (1325 circa – 18 maggio 1360) fu, per diritto di matrimonio, conte di Ravensberg, dal 1346 e conte di Berg, dal 1348 alla sua morte.

  6. Bergamo, Provincia, Notizie, News, Informazione, Annunci di Lavoro, Necrologi, Case in Festa, Eventi, Cinema, Farmacie, Negozi, Aeroporto Orio al Serio, Meteo.

  7. Il Granducato di Berg fu uno stato medioevale e moderno che geograficamente si colloca nell'attuale Renania Settentrionale-Vestfalia, nell'attuale Germania. Introduzione Granducato di Berg Storia Problemi in successione La rivoluzione francese ed il Granducato di Berg Provincia di Jülich-Cleves-Berg