Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La bella e la bestia (Beauty and the Beast) è un film d'animazione del 1991 diretto da Gary Trousdale e Kirk Wise, prodotto da Walt Disney Feature Animation e distribuito da Walt Disney Pictures.

  2. La Disney ritorna nell'incanto de La Bella e La Bestia e ripropone la celebre favola senza reinventare nulla rispetto al precedente prodotto animato, ma sfoggiando scenografie eccellenti ed un cast convincente su cui spiccano le performance di Emma Watson e Luke Evans.

    • (566)
    • Emma Watson
    • Bill Condon
    • Trama
    • Classificazione
    • Origini
    • Interpretazione
    • Varianti
    • Adattamenti
    • Influenze Sulla Letteratura
    • Influenze Sulla Musica E Cultura Di Massa
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    La versione originale di Villeneuve è molto più estesa di quella di Beaumont. Villeneuve, infatti, fornisce numerosi dettagli che Beaumont omette e che riguardano fondamentalmente il trascorso familiare sia di Bella che del principe. In questa versione, Bella era la figlia del re dell'Isola Felice e di una fata buona, ma una fata malvagia s'era inv...

    Sistema di classificazione Aarne-Thompson: tipo 425, Search for a Lost Husband (425C: The Animal Bridegroom).

    La storia de La bella e la bestia ha circolato per secoli in tutta Europa, sia in forma orale che scritta e, più recentemente, in adattamenti cinematografici. Molti esperti hanno notato delle somiglianze tra questa fiaba e le storie classiche della Grecia antica, come Amore e Psiche, Edipo o L'Asino d'oro di Apuleio, fino al secondo secolo della no...

    La fiaba in generale simboleggia l'unione e l'armonia ritrovata tra archetipo maschile ed archetipo femminile, dove quindi i protagonisti sono i simboli di tali elementi archetipali. In questo caso Bella riconosce in sé la Bestia, e viceversa, nel momento in cui si innamorano l'uno dell'altra. Dunque si può interpretare questa fiaba anche come un s...

    Dal momento della sua pubblicazione nel 1756, la storia ha subito numerose revisioni. Nel 1756 la Contessa di Genlis produsse un'opera teatrale basata sul racconto. Nel 1786 la versione di Villeneuve fu pubblicata ne Le Cabinet des Fées et autres contes merveilleux. Durante il XIX secolo ci fu una proliferazione di revisioni in Francia, Inghilterra...

    Versioni cinematografiche

    1. Nel 1920 fu distribuito il film muto La bella e la bestia, che era stato realizzato nel 1919 dall'impresa di produzione italiana "Tespi Film", con sede a Roma. Era tratto da un racconto di Paris Allen, a sua volta ispirato alla fiaba. La regia fu di Umberto Fracchia, in una delle sue poche esperienze dietro la macchina da presa, e gli interpreti principali furono la cantante ed attrice milanese Lina Millefleurs e Paolo Pezzullo. 2. Nel 1945, il regista francese Jean Cocteau ne realizzò una...

    Versioni teatrali

    1. Il film della Disney fu adattato in un musical teatrale da Linda Woolverton e Alan Menken, che già avevano collaborato nella versione cinematografica. Per passare dagli 84 minuti del film alle 2 ore e 30 del musical, l'adattamento teatrale richiese un lungo lavoro di approfondimento dei personaggi e la creazione di nuovi temi. Howard Ashman, creatore delle canzoni originali, era venuto a mancare, e divenne compito di Tim Rice scrivere i brani aggiuntivi: sette furono le nuove canzoni, No M...

    Versioni televisive

    1. Nel 1958 andò in onda su NBC come primo episodio della serie Le grandi fiabe presentata da Shirley Temple, una versione dal vivo e a colori de La bella e la bestia, con Claire Bloom e Charlton Hestonnel ruolo dei due protagonisti. 2. Nella longeva serie anime Le più belle favole del mondo, trasmessa in Giappone dal 1976 al 1979, il secondo segmento del primo episodio è un adattamento de La bella e la bestia diretto da Osamu Dezaki. 3. Nel 1976 fu realizzato per la regia di Fielder Cook il...

    La bella e la bestiaè stata d'ispirazione a molti romanzi: 1. Beauty, di Robin McKinley, vincitore del Newbery Award, e Rose Daughter, della stessa autrice. 2. La raccolta Red As Blood, or Tales from the Sisters Grimmer, di Tanith Lee, contiene una versione fantascientifica della storia, in cui la figlia di un ricco commerciante che vive in un lont...

    Uno dei cinq pièces enfantines della suite per pianoforte a quattro mani Ma Mère l'Oye di Maurice Ravel, composta nel 1908, trascritta per orchestra nel 1911 e trasformata in balletto l'anno dopo,...
    Molti gruppi gothic e black metal (come Sirenia, Penumbra e Via Mistica) utilizzano simultaneamente voci maschili dal timbro roco e profondo (in gergo growl) e voci femminili melodiose e squillanti...
    A La bella e la bestia si ispira la trama del video musicale – e probabilmente anche della canzone – "I'd Do Anything for Love (But I Won't Do That)" di Meat Loaf.

    Fonti primarie

    1. (FR) Madame de Villeneuve, La Jeune Américaine et les contes marins (La belle et la bête); Les belles solitaires. Madame Leprince de Beaumont, Magasin des enfants (La belle et la bête), edizione critica a cura di Elisa Biancardi, volume 15 della collezione Bibliothèque des Génies et des Fées, Paris, Champion, 2008. 2. (FR) Jeanne-Marie Leprince de Beaumont, Contes et autres écrits, a cura di Barbara Kaltz, Oxford, Voltaire Foundation, 2000. 3. (FR) Madame Leprince de Beaumont, Le magasin d...

    Studi critici

    1. (EN) Antti Aarne, The Types of the Folktale: A Classification and Bibliography, Helsinki, The Finnish Academy of Science and Letters, 1961, ISBN 951-41-0132-4. 2. (EN) D.L. Ashliman, A Guide to Folktales in the English Language, Greenwood Press, 1987. 3. (EN) Betsy Hearne, Beauty and the Beast: Visions and Revisions of An Old Tale, con un saggio di Larry DeVries, Chicago, University of Chicago Press, 1989, ISBN 0-226-32239-4. 4. (EN) Hans-Jörg Uther, The Types of International Folktales: A...

  3. La bella e la bestia è un film del 2017 diretto da Bill Condon. Scritto da Evan Spiliotopoulos e Stephen Chbosky, il film è un remake in live action dell'omonimo film d'animazione del 1991, tratto dalla fiaba di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont. Il film è interpretato da un cast corale che comprende Emma Watson, Dan Stevens, Luke ...

  4. 16 mar 2017 · La Bella e la Bestia è un film di genere fantasy, sentimentale del 2017, diretto da Bill Condon, con Emma Watson e Dan Stevens. Uscita al cinema il 16 marzo...

    • (833)
    • Emma Watson
    • Bill Condon
    • 123 min
    • La bella e la bestia1
    • La bella e la bestia2
    • La bella e la bestia3
    • La bella e la bestia4
    • La bella e la bestia5
  5. 2 dic 1992 · La Bella e la Bestia, scheda del film di Gary Trousdale e Kirk Wise, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando, come e dove vedere il film in TV e in Streaming Online.

  6. Adesso puoi guardare "La bella e la bestia" in streaming su Disney Plus. Puoi anche comprare "La bella e la bestia" scaricandolo da Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Microsoft Store, Amazon Video o noleggiarlo online su Rakuten TV, Amazon Video.

    • 123 min
  1. Le persone cercano anche