Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso di Braganza (nome completo: Afonso Pedro de Alcântara Cristiano Leopoldo Filipe Eugênio Miguel Gabriel Rafael Gonzaga) (Rio de Janeiro, 23 febbraio 1845 – Rio de Janeiro, 11 giugno 1847) è stato un principe ereditario brasiliano, figlio di Pietro II del Brasile e di sua moglie Teresa Cristina delle Due Sicilie.

  2. Alfonso di Braganza (nome completo: Afonso Pedro de Alcântara Cristiano Leopoldo Filipe Eugênio Miguel Gabriel Rafael Gonzaga) ( Rio de Janeiro, 23 febbraio 1845 – Rio de Janeiro, 11 giugno 1847) è stato un principe ereditario brasiliano, figlio di Pietro II del Brasile e di sua moglie Teresa Cristina delle Due Sicilie. Alfonso del Brasile.

  3. Pietro II del Brasile; Pietro II nel 1876: Imperatore del Brasile; Stemma: In carica: 7 aprile 1831 – 15 novembre 1889: Incoronazione: 18 luglio 1841: Predecessore: Pietro I: Successore: monarchia abolita (Manuel Deodoro da Fonseca come presidente del Brasile) Nome completo

  4. Media in category "Afonso, Prince Imperial of Brazil". The following 12 files are in this category, out of 12 total. Afonso 01 1846.png 1,489 × 1,873; 4.84 MB. Afonso 02 1846.jpg 759 × 910; 217 KB. Afonso 03 1846.JPG 347 × 385; 34 KB.

  5. Libertas Dicendi. Pedro Cabral e la scoperta (ufficiale) del Brasile. Viaggi e Viaggiatori – Avventure nel Tempo. Le statue di Enrico il Navigatore, Re Alfonso V, Vasco da Gama, Pedro Alvares Cabral e Ferdinando Magellano sul Monumento alle Scoperte (Padrão dos Descobrimentos) a Lisbona ©Shutterstock. Una cosa è certa.

    • Alfonso del Brasile1
    • Alfonso del Brasile2
    • Alfonso del Brasile3
    • Alfonso del Brasile4
    • Alfonso del Brasile5
  6. 25 lug 2023 · L'origine della bandiera brasiliana. Il positivismo era un movimento filosofico e sociale che esercitò un'influenza significativa su vari aspetti della storia del Brasile, inclusa la creazione della sua bandiera nazionale.

  7. Abitato da popolazioni indigene dedite all'agricoltura, il Brasile fu raggiunto nel 1500 dal navigatore portoghese Pedro Alvares Cabral. Fu colonizzato dai Portoghesi a partire dagli anni Trenta del 16° secolo e proclamò la sua indipendenza tre secoli più tardi, nel 1822.