Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita Paleologa (Pontestura, 11 agosto 1510 – Casale Monferrato, 28 dicembre 1566) era figlia di Guglielmo IX (1486-1518), marchese del Monferrato, e di Anna d'Alençon (1492-1562). Fu l'ultima della sua stirpe e succedette, insieme al consorte, allo zio Giovanni Giorgio del Monferrato .

  2. MARGHERITA Paleologo, duchessa di Mantova e marchesa del Monferrato. Raffaele Tamalio. MARGHERITA Paleologo, duchessa di Mantova e marchesa del Monferrato. – Nacque l’11 ag. 1510 a Pontestura, secondogenita del marchese del Monferrato Guglielmo e di Anna d’Alençon.

  3. Margaret Palaeologa (Italian: Margherita Paleologa; 11 August 1510 in Casale Monferrato – 28 December 1566 in Mantua), was the ruling Marquise regnant of Montferrat in her own right between 1533 and 1536. She was also Duchess of Mantua by marriage to Federico II, Duke of Mantua.

  4. Margherita del Monferrato o Margherita Paleologa ( Margarita in spagnolo, Margarida in catalano, Margalida in maiorchino; Casale, 1360 – Morella, 1420) fu una nobile Paleologa del Monferrato, contessa consorte di Urgell dal 1376 al 1408 e Signora di Acqui dal 1376 alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Figli. 4 Ascendenza. 5 Note.

  5. Margherita Paleologa ( Pontestura, 11 agosto 1510 – Casale Monferrato, 28 dicembre 1566) era figlia di Guglielmo IX (1486-1518), marchese del Monferrato, e di Anna d'Alençon (1492-1562). Fu l'ultima della sua stirpe e succedette, insieme al consorte, allo zio Giovanni Giorgio del Monferrato.

  6. La figura di Margherita Paleologo, Duchessa di Mantova e di Monferrato, riveste un ruolo di protagonista del Rinascimento: con lei il Monferrato si apre al respiro della politica internazionale ed alla grande cultura mantovana.

  7. 13 mar 2018 · Margherita Paleologo. una Principessa del Rinascimento. Intervengono: Roberto Maestri e Nadia Ghizzi. (Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato”) La conferenza intende presentare la figura di colei che fu la prima donna a governare uno Stato in Europa.