Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Federico II di Sassonia ( Torgau, 8 gennaio 1529 – Steyr, 19 maggio 1595) fu Duca di Sassonia e, brevemente, Elettore di Sassonia ( 1554 - 1556 ). Era il maggiore dei figli dell' elettore Giovanni Federico I di Sassonia e di Sibilla di Jülich-Kleve-Berg .

  2. Giovanni Federico I di Sassonia, detto Giovanni il Magnanimo ( Torgau, 30 giugno 1503 – Weimar, 3 marzo 1554 ), fu elettore di Sassonia, capo della Confederazione protestante tedesca (la Lega Smalcaldica) e Campione della Riforma . Indice. 1 Biografia. 1.1 Giovinezza. 1.2 Elettore di Sassonia. 1.3 Prigionia. 1.4 Ultimi giorni e morte. 2 Ascendenza.

  3. Giovanni I di Sassonia ( Dresda, 12 dicembre 1801 – Pillnitz, 29 ottobre 1873) fu re di Sassonia e membro della casata di Wettin . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Matrimonio. 2 Re di Sassonia. 3 Morte. 4 Ascendenza. 5 Onorificenze. 5.1 Onorificenze sassoni. 5.2 Onorificenze straniere. 6 Note. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni.

  4. Giovanni Federico II di Sassonia (Torgau, 8 gennaio 1529 – Steyr, 19 maggio 1595) fu Duca di Sassonia e, brevemente, Elettore di Sassonia (1554-1556). Quick facts: Giovanni Federico II di Sassonia, Duca di Sas...

  5. 7 nov 2020 · Giovanni era figlio del principe Massimiliano di Sassonia, figlio minore del principe elettore Federico Cristiano di Sassonia, e della sua prima moglie, Carolina di Borbone-Parma. Inizialmente Giovanni aveva poche possibilità di ereditare la corona sassone.

  6. Giovanni Federico I di Sassonia, detto Giovanni il Magnanimo ( Torgau, 30 giugno 1503 – Weimar, 3 marzo 1554 ), fu elettore di Sassonia, capo della Confederazione protestante tedesca (la Lega Smalcaldica) e Campione della Riforma.

  7. Ma già nel 1445 F. divise questo territorio con suo fratello Guglielmo (1425-1482): F. ebbe Meissen e il territorio della Sassonia elettorale, il fratello la Turingia. Combattè a lungo (1446-1451) con suo fratello, venuto in discordia con lui.