Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Carolina Augusta di Borbone-Due Sicilie (Vienna, 26 aprile 1822 – Twickenham, 6 dicembre 1869) era un membro della casa dei Borbone, principessa delle Due Sicilie per nascita, e divenne per matrimonio duchessa d'Aumale

  2. Scopri la vita e le attività della Principessa Maria Carolina, nata a Roma nel 2003 e figlia del Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie. Leggi le sue origini familiari, le sue imprese umanitarie, artistiche e sociali, e le sue decorazioni.

  3. 10 feb 2020 · In uno dei suoi frequenti viaggi a Roma, Maria Carolina ebbe occasione di incontrare dopo tanto tempo, un suo amico dei teneri anni trascorsi a Palermo: è il Conte Ettore Lucchesi Palli, Duca della Grazia e Principe di Campofranco, di un’illustre famiglia siciliana. Su questo personaggio avremo occasione di ritornare.

  4. Scopri la vita e le attività della Principessa Maria Carolina, nipote del Principe Carlo di Borbone e attiva sostenitrice di cause umanitarie e ambientali. Leggi le sue esperienze, i suoi impegni e i suoi riconoscimenti nel suo sito ufficiale.

    • Maria Carolina Di Borbone
    • IL Viaggio E l’arrivo A Napoli
    • L’Impopolarità Di Maria Carolina
    • Gli Ultimi Eventi E L’Esilio in Austria
    • Gli Ultimi Anni

    Maria Carolina di Borbone era la figlia dell’imperatrice Maria Teresa d’Asburgo e dell’imperatore Francesco I. Nacque a Vienna il 13 agosto 1752 e il suo destino sarebbe stato quello di diventare regina del regno delle due Sicilie a soli 16 anni. Il regno era oramai uno Stato autonomo dalla Corona spagnola, con un proprio esercito e una propria cor...

    Dopo l’avvenuto matrimonio, Maria Carolina lasciò la sua amata Vienna e la sua amata madre per partire verso il regno delle due Sicilie. Il corteo reale fece alcune soste: 1. la prima sosta avvenne nel ducato di Parma; 2. la seconda sosta nel Granducato di Toscana dove governava Pietro Leopoldo, fratello della sposa; 3. la terza sosta presso lo Sta...

    Maria Carolina diventava sempre più impopolare: nel 1783 in occasione del terremoto che colpì Messina e la Calabria non si impietosì di fronte alla tragedia che aveva colpito la popolazione a differenza del re che mandò aiuti. I suoi rapporti con i reali di Spagna non erano buoni e cercava alleanze con la sua famiglia in Austria facendo sposare le ...

    Oltre alla crescita della sua impopolarità, altri eventi la resero invisa all’interno del regno: la spedizione del cardinale Ruffo, la repressione da parte sua contro i francesi, la perdita della città di Napoli e la sua conquista, il ritorno dei francesi, il rifugio della sovrana a Palermo e infine la via dell’esilio a Vienna, in cui trovò rifugio...

    In seguito fu furiosa a causa dei matrimoni spagnoli dei suoi figli: 1. il figlio Francesco sposò sua cugina Isabella di Spagna; 2. la figlia Maria Antonietta sposò il principe delle Asturie Ferdinando. La regina non partecipò alle loro nozze. Maria Carolina non veniva considerata come una regina positiva e veniva accusata di avere contribuito alla...

  5. Maria Carolina Ferdinanda Luisa di Borbone ( Caserta, 5 novembre 1798 – Mureck, 16 aprile 1870) fu principessa delle Due Sicilie per nascita e duchessa di Berry per matrimonio.

  6. Learn about the eldest daughter of TRH the Duke and the Duchess of Castro, born in Rome in 2003. She is an ambassador of several projects and orders, and received several awards and honors.