Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 dic 2022 · Chiedere aiuto dimostra coraggio, intelligenza e sicurezza. Le battaglie si vincono con sforzi e decisioni intelligenti ed essere intelligenti significa anche utilizzare gli strumenti che altri possono fornire o che ci aiutano a ritrovarci quando abbiamo perso la mappa personale.

  2. MAPPA Si chiama aiuto anche una persona che ha il compito di coadiuvarne un’altra nel ruolo di cui quest’ultima è titolare (a. contabile; a. regista). In particolare, negli ospedali, laiuto è il medico di più alto grado dopo il primario; al plurale, infine, gli aiuti sono i soldati ausiliari.

    • Saper Riconoscere I Propri Limiti
    • Nessuno è Superiore A Nessuno
    • Azzardatevi A chiedere Aiuto

    Riconoscere i propri limiti presuppone il farsi carico di se stessi,tenendo in considerazione il fatto che nessuno ha tutte le risposte, nessuno dispone della verità assoluta e nessuno è capace di autogestirsi senza il contributo della natura. La nostra natura è stata pensata per la cooperazione, poiché siamo totalmente dipendenti dalle persone che...

    Quando si chiede aiuto agli altri, si riconosce a sua volta che nessuno è superiore a nessuno. Quando siamo noi ad offrire il nostro aiuto non siamo sopra a nessuno, così come non siamo inferiori agli altri quando veniamo aiutati. Ricevere aiuto non è un atto umiliante, né significa farsi vedere inferiori rispetto agli altri. Riconoscere il fatto c...

    Sono molte le persone che nella vita hanno avuto esperienze negativenel momento in cui hanno chiesto aiuto: non hanno incontrato persone disposte a dar loro una mano oppure hanno ricevuto un aiuto che non si aspettavano e sono state vittime di un sentimento di frustrazione. Un’educazione basata sull’interesse personale e sulla mancanza di affettopu...

  3. [opera o mezzo con cui s'interviene a levare qualcuno da una difficoltà: dare, porgere a.; invocare, chiedere a.; correre, venire in a.; essere d'a.] ≈ appoggio, assistenza, (lett.) ausilio, collaborazione, cooperazione, soccorso, sostegno. ↔ danno, impedimento, opposizione, ostacolo. ‖ boicottaggio, sabotaggio. Espressioni: dare (o ...

  4. aiuto 1. MAPPA L’ AIUTO è un’azione con cui s’interviene per togliere una persona (o un gruppo o una comunità di persone, fino ad arrivare a una nazione) da una difficoltà, da un disagio economico, da [...] soldati ausiliari.

  5. aiuto ‹a·iù·to› s.m. Protezione, assistenza, soccorso prestato a chi si trovi in difficoltà o in pericolo: dare, portare a. non rifiuta mai il suo a. agli amici (genrl. al pl.). I mezzi materiali forniti a chi si trova in necessità o deve fronteggiare una situazione part.: aiuti per gli alluvionati. Aiutante: a. regista a. contabile.

  6. aiuto. [a-iù-to] s.m. 1 Opera che si presta o che si chiede a qlcu. SIN soccorso, appoggio: chiedere, invocare a. 2 estens. Beneficenza, carità. 3 Chi esercita la funzione di aiutante SIN...

  1. Le persone cercano anche