Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano III d'Asburgo, arciduca d'Austria, meglio conosciuto come Massimiliano il Maestro Teutonico (Wiener Neustadt, 12 ottobre 1558 – Vienna, 2 novembre 1618), era il terzo figlio dell'imperatore Massimiliano II e di Maria di Spagna

  2. Massimiliano Ferdinando Giuseppe d’Asburgo, arciduca dAustria, nacque il 6 luglio 1832 a Vienna e fu l’ultimo imperatore del Messico. Nel 1864, su iniziativa di Napoleone III, Massimiliano accettò di diventare l’imperatore del Messico, nonostante l’opposizione di parte della popolazione messicana.

  3. Massimiliano I d'Asburgo ( Wiener Neustadt, 22 marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1493 alla morte.

  4. Massimiliano III d'Asburgo, arciduca d'Austria, meglio conosciuto come Massimiliano il Maestro Teutonico (Wiener Neustadt, 12 ottobre 1558 – Vienna, 2 novembre 1618), era il terzo figlio dell'imperatore Massimiliano II e di Maria di Spagna.

  5. MASSIMILIANO d'Asburgo, arciduca d'Austria, imperatore del Messico. Nato a Schönbrunn il 6 luglio 1832 dall'arciduca Francesco Carlo e dall'arciduchessa Sofia, principessa bavarese.

  6. L'offerta celava le mire imperialistiche di Napoleone III, intenzionato a creare in Messico uno stato cattolico satellite anche per riavvicinarsi al papato e all'elettorato cattolico francese, e rinsaldare i legami di amicizia con l' Austria.

  7. Un arciduca austriaco, con la consorte belga, sbarcava in Messico, colonia spagnola fino a quarant'anni prima, come imperatore imposto, di fatto, dalle truppe francesi di Napoleone III. In questo insieme di nazioni che volevano determinare il destino del Messico, ne mancava una: il Messico.