Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar ( Weimar, 25 aprile 1562 – Weimar, 7 luglio 1602) fu duca di Sassonia-Weimar. Era il figlio maggiore di Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530 – 1573) e di Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern (1544 –1592). Indice. 1 Biografia. 2 Matrimoni e successioni. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Altri progetti.

  2. Adolfo Guglielmo di Sassonia-Eisenach (Weimar, 14 maggio 1632 - Eisenach, 22 novembre 1668 ); Giovanni Giorgio I Duca di Sassonia-Marksuhl, successivamente di Sassonia-Eisenach (Weimar, 12 luglio 1634 - 19 settembre 1686) [1];

  3. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar fu Duca di Sassonia-Weimar. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for

  4. Il granduca Carlo Federico (1828-53), padre dell'imperatrice Augusta, moglie di Guglielmo I di Prussia, aderendo ai desiderî dei liberali riordinò dopo la rivoluzione del 1848 l'amministrazione; suo figlio, Carlo Alessandro (1853-1901) fu noto protettore dell'arte e della scienza, durante il suo regno Franz Liszt visse a Weimar.

  5. Federico di Sassonia-Weimar ( Altenburg, 1º marzo 1596 – Fleurus, 19 agosto 1622) è stato un duca e militare tedesco . Il duca Federico era figlio di Giovanni di Sassonia-Weimar e della di lui moglie Dorotea Maria di Anhalt .

  6. Federico Guglielmo I (25 aprile 1562 a Weimar - 7 luglio 1602 a Weimar) era un duca di Sassonia-Weimar . Era il figlio maggiore di Johann Wilhelm, duca di Sassonia-Weimar e Dorothea Susanne di Simmern .

  7. Fondatore della linea fu il figlio di quest’ultimo, Guglielmo (1598-1662), duca di Sassonia-Weimar, che nel 1644 ereditò Eisenach.