Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figli. Leopoldo I, Principe di Lippe. Maria Luisa di Anhalt-Dessau ( Dessau, 18 novembre 1746 – Detmold, 15 aprile 1769) fu una principessa del Anhalt-Dessau per nascita, e contessa di Lippe-Detmold per matrimonio dal 1765 fino alla morte.

  2. Leopoldina Maria di Anhalt-Dessau ( Dessau, 12 dicembre 1716 – Kołobrzeg, 27 gennaio 1782) fu una nobile dell'Anhalt-Dessau . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. Biografia. Era figlia di Leopoldo I di Anhalt-Dessau, duca di Anhalt-Dessau dal 1660 al 1693, e di Anna Luisa Föhse .

    • Biografia
    • L'ascesa Militare
    • La Campagna in Svezia
    • Riformatore Di Un Esercito
    • Gli Ultimi Anni
    • Discendenti
    • Onorificenze
    • Collegamenti Esterni

    Leopoldo era l'unico figlio sopravvissuto del principe Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau e di Enrichetta Caterina d'Orange. Sin dalla propria giovinezza si votò alle armi, alle quali si educò fisicamente e mentalmente. Egli divenne così colonnello di un reggimento prussiano nel 1693e, nello stesso anno, alla morte del padre, venne chiamato ad as...

    La carriera di Leopoldo I come soldato in comandi di rilievo iniziò con lo scoppio della Guerra di successione spagnola. Egli apportò molti miglioramenti al sistema militare prussiano, introducendo in particolare un nuovo tipo di archibugio in metallo, nel 1700 circa, e prendendo il controllo delle truppe prussiane negli scontri sul Reno, prestando...

    Anche se i prussiani erano naturalmente ostili alla Svezia, essi erano spaventati dall'idea di partecipare alla Grande Guerra del Nord. Solo quando i russi ebbero sbaragliato gran parte dell'armata svedese, la Prussia si schierò apertamente contro la Svezia (1715). Leopoldo accompagnò il Re di Prussia al fronte, comandando un'armata di 40.000 uomin...

    La reputazione che ottenne in tutte le guerre tra il 1675 ed il 1715, era ottima, ma fu solo nel 1740 che raccolse la fama di grande riformatore. Il "Vecchio di Dessau" fu uno dei più duri disciplinatori e un allenatore tecnico della fanteria di valente successo e sotto il suo comando questa parte dell'esercito divenne formidabile nel combattimento...

    Con la morte di Federico Guglielmo nel 1740, Federico succedette al padre al trono prussiano e alcuni mesi dopo si lanciò nell'impresa della conquista della Slesia, la prima di una serie di molte operazioni che interessarono l'area, mettendo alla prova il lavoro di formazione e disciplina intrapreso da Leopoldo sulla fanteria. Lo stesso Principe di...

    Dalla moglie Anna Luisa Föhseebbe dieci figli: 1. Gustavo Guglielmo(1699-1737) 2. Leopoldo Massimiliano(1700-1751) 3. Dietrich(1702-1769) 4. Federico Enrico (1705-1781) 5. Enrichetta Maria (1707-1707) 6. Luisa(1709-1732) 7. Maurizio(1712-1760) 8. Anna Guglielmina (1715-1780) 9. Leopoldina Maria(1716-1782) 10. Enrichetta Amalia(1720-1793)

    Per i suoi successi militari e strategici come colonnello prussiano del reggimento "Anhalt a piedi" e luogotenente generale, fu accettato nel gennaio 1703 dal re Federico I come 23° cavaliere dell'Ordine dell'Aquila Nera. Nel 1712 fu promosso feldmaresciallo prussiano, dal 1734 al secondo e dal 1745 al maresciallo di primo campo del Sacro Romano Im...

    Leopòldo I (principe di Anhalt-Dessau), su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Leopoldo I di Anhalt-Dessau, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  3. Marie Leopoldine of Anhalt-Dessau (18 November 1746, Dessau – 15 April 1769, Detmold) was a princess of Anhalt-Dessau by birth and by marriage Countess of Lippe-Detmold . Life. Leopoldine Marie was a daughter of Prince Leopold II of Anhalt-Dessau (1700–1751) from his marriage to Gisela Agnes (1722–1751), daughter of Prince Leopold of Anhalt-Köthen.

  4. Frederick Henry, Margrave of Brandenburg-Schwedt. Father. Leopold I, Prince of Anhalt-Dessau. Mother. Anna Louise Föhse. Leopoldine Marie, Princess of Anhalt-Dessau (12 December 1716, in Dessau – 27 January 1782, in Kołobrzeg) was Princess of Anhalt-Dessau by birth and Margravine of Brandenburg-Schwedt by virtue of marriage.

  5. Maria (given name) 1746 births; 1769 deaths; Maria Leopoldine (given name) Anhalt-Dessau (surname) House of Ascania; House of Ascania in Anhalt; Anhalt-Dessau Line; Births in Dessau-Roßlau; Countesses of Lippe

  6. Lebensdaten 1632 – 1649 Beruf/Funktion Kaiserin Konfession katholisch Normdaten GND: 120100207 | OGND | VIAF: 834856 Namensvarianten. Maria Leopoldina; Maria Leopoldine; Maria Leopoldina