Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo di Hengenbach in tedesco: Wilhelm (Jülich-Berg) ( 9 gennaio 1455 – Düsseldorf, 6 settembre 1511) è stato un nobile tedesco, fu Duca di Jülich e di Berg, e conte di Ravensberg, dal 1475 alla sua morte.

  2. Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg - Wikipedia. Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg ( Düsseldorf, 28 luglio 1516 – Düsseldorf, 5 gennaio 1592) fu duca di Jülich-Kleve-Berg dal 1539 al 1592 . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimoni e figli. 3 Ascendenza. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  3. Guglielmo di Jülich - Wikipedia. Guglielmo di Hengenbach ( 1382 – Bielefeld, 22 agosto 1428) è stato un nobile tedesco, fu vescovo di Paderborn dal 1400 al 1416 e conte di Ravensberg, dal 1403 fino alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e figli. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie.

  4. Guglielmo di Hengenbach in tedesco: Wilhelm (Jülich-Berg) (9 gennaio 1455 – Düsseldorf, 6 settembre 1511) è stato un nobile tedesco, fu Duca di Jülich e di Berg, e conte di Ravensberg, dal 1475 alla sua morte.

  5. Guglielmo I di Jülich - Wikipedia. Guglielmo di Hengenbach (circa 1300 – 26 febbraio 1361) fu conte, poi marchese ed infine duca di Jülich, dal 1328 alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 6.2 Letteratura storiografica. 7 Voci correlate.

  6. Padre. Gerardo IV. Figli. Guglielmo. Gerardo e. Giuditta. Religione. cattolico. Guglielmo di Jülich in francese: Guillaume Ier de Juliers (inizio del XII secolo – 1176) fu conte di Jülich, dal 1144 fino alla sua morte.

  7. Guglielmo di Jülich-Cleveris-Berg ( in tedesco: Wilhelm Jülich-Kleve-Berg; Düsseldorf, 28 luglio 1516 – ibid., 5 gennaio 1592 ) fu duca di Jülich-Cleveris-Berg dal 1539 fino alla sua morte.