Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trama. Walter Chiari, altro interprete del film. Giovanni (John) Cattabriga torna da uomo ricco al natio paese della Romagna che aveva lasciato da emigrante molti anni prima. È con lui il figlio Frank, nato a Boston, cittadino americano, ma che il padre vuole far sposare con una ragazza del suo paese natale.

  2. Frasi celebri, motti e modi di dire. Moglie e buoi dei paesi tuoi è un che esorta a una certa diffidenza nel caso di rapporti sentimentali con chi proviene da un Paese straniero.

  3. 28 ago 2023 · Tradotta letteralmente l’espressione significa: “meglio sposarsi sulla concimaia che nella brughiera”. Praticamente si sottintende che è meglio sposarsi sul letamaio di casa propria con la vicina piuttosto che avventurarsi a sposare uno sconosciuto nella brughiera lontana da casa. Per inciso, mixen è il termine arcaico per concimaia.

  4. Regia di Leonardo De Mitri . Un film con Nino Taranto, Walter Chiari, Gino Cervi, Enrico Viarisio, Loris Gizzi, Clelia Matania . Cast completo Genere Commedia - Italia , 1956 , durata 92 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

    • (6)
    • Nino Taranto
    • Leonardo De Mitri
  5. Varianti. Italia: chi di lontano si va a maritare, sarà ingannato o vuol ingannare. Italia: marito e moglie della tua villa, compari e comari lontan cento miglia. Italia: parente da presso, e compar dalla lunga. Il matrimonio, così come gli affari, è meglio farli tra persone della stessa cerchia.

  6. MOGLIE E BUOI. Voto del pubblico. Valutazione. 3.8 di 5 su 5 voti. Vota. è un film di genere comico, commedia del 1956, diretto da Leonardo De Mitri, con Gino Cervi e Walter Chiari. Durata 90...

  7. Scheda film Moglie e buoi... (1956) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Leonardo De Mitri con Gino Cervi, Walter Chiari, Nino Taranto, Enrico Viarisio