Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stanislao II Augusto di Polonia (Voŭčyn, 17 gennaio 1732 – San Pietroburgo, 12 febbraio 1798) è stato l'ultimo re di Polonia e granduca di Lituania della Confederazione delle Due Nazioni. Nato nella medio-ricca aristocrazia polacca, Poniatowski arrivò come diplomatico alla corte imperiale russa a San Pietroburgo nel 1755 e si ...

  2. 11 nov 2021 · Rūta Abaravičiūtė. 0. DALINTIS. Il Principe Stanislao Poniatowski (Stanislaw Poniatowski 1754-1833), nipote dell’ultimo sovrano della Confederazione delle Due Nazioni (Regno di Polonia e Granducato di Lituania) Stanislao II Augusto Poniatowski, ha lasciato molte tracce in Italia.

  3. Stanislao II Augusto di Polonia è stato l'ultimo re di Polonia e granduca di Lituania della Confederazione delle Due Nazioni. Nato nella medio-ricca aristocrazia polacca, Poniatowski arrivò come diplomatico alla corte imperiale russa a San Pietroburgo nel 1755 all'età di 22 anni e si legò sentimentalmente alla futura imperatrice Caterina la ...

  4. Stanislao I Leszczyński, noto anche come Stanisław Bogusław Leszczyński, è stato un nobile polacco, divenuto re di Polonia e granduca di Lituania, prima nel corso della Grande guerra del Nord, poi nuovamente nel vuoto di potere conseguente alla morte di Augusto II di Sassonia e alla guerra. La sua parentela di suocero del re di ...

  5. STANISLAO (Stanisław) Leszczyński, re di Polonia. Nacque a Leopoli il 20 ottobre 1677, morì a Lunéville il 23 febbraio 1766. Figlio di Raffaele, vicetesoriere della corona e di Anna Jabłonowska, ambedue di famiglia magnatizia, ebbe presto cariche onorifiche e a soli 22 anni divenne voivoda di Posnania. Avversò il re Augusto II, e quando ...

  6. Nato il 17 gennaio 1732 a Wolczyn nel voivodato di Brześć (nad Bugiem), morto a Pietroburgo il 12 febbraio 1798. Figlio di Stanislao P. (v.) che, pur appartenendo alla media nobiltà, era riuscito a crearsi una ragguardevole posizione politica e sociale, e di Costanza Czartoryska, sorella di Michele, cancelliere lituano, e di Augusto, voivoda ...

  7. Era nipote di Stanislao II Augusto Poniatowski che fu re di Polonia dal 1764 al 1795 ed era avviato a divenire anche lui sovrano di quel paese se negli ultimi decenni del XVIII secolo la Polonia non fosse stata occupata e suddivisa (tra il 1772 e il 1795) tra gli stati confinanti: Russia, Austria e Prussia.