Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    22.37-0.34 (-1.50%)

    at Wed, Jun 26, 2024, 4:00PM EDT - U.S. markets closed

    Prezzo in USD

    • Apertura 22.54
    • Massimo 22.64
    • Minimo 22.32
    • Prec. Chiusura 22.71
    • Max 52 sett. 25.19
    • Min 52 sett. 17.40
    • P/E 45.65
    • Capitalizzazione 3.4B
  1. Da molti ritenuti il piatto più antico della Lombardia, il Cuz è uno spezzatino di pecora tipico del Comune camuno di Corteno Golgi. Leggi i dettagli

  2. 5 apr 2018 · Preparato con carne di pecora secondo una ricetta risalente all'VIII-X secolo, il cuz viene da molti considerato la pietanza più antica della tradizione lombarda nata per cucinare e preservare a...

  3. Inglese. Italiano. cuz, also UK: coz n. slang (cousin) cugino nm. (colloquiale) cug abbr. My little cuz, who's 6, is going to be my bridesmaid.

  4. it.wikipedia.org › wiki › CuzCuz - Wikipedia

    Il cuz è una pietanza tipica lombarda originaria del territorio di Corteno Golgi in Val Camonica. La pietanza è uno spezzatino di carne di pecora matura (non di agnello), cotto nel proprio grasso. È secondo alcuni la pietanza lombarda più antica e forse avrebbe origini celtiche [2] .

  5. Cuz. Nata come metodo di conservazione della carne di pecora, la ricetta del Cuz è sicuramente la più antica ricetta della tradizione lombarda. Risale infatti all’VIII-X secolo ed è la ricetta di punta del borgo di Corteno di Golgi, nella alta Val Camonica.

  6. Il Cuz, preparato dalle famiglie e negli agriturismi, nei ristoranti e nelle sagre locali, viene conservato lungamente in terracotta sotto grasso e sale e cotto a fiamma bassa per diverse ore; il risultato è un piatto dal gusto inenarrabile, tenerissimo, addolcito dagli aromi della salvia e del vino, tradizionalmente accompagnato con polenta ...

  7. Oggi vi vogliamo parlare di un piatto originario della Valcamonica. Si tratta forse dello spezzatino più antico del mondo: il Cuz.