Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano IV di Danimarca, Christian IV ( Castello di Frederiksborg, 12 aprile 1577 – Copenaghen, 28 febbraio 1648 ), fu re di Danimarca e di Norvegia . Indice. 1 Biografia. 2 Regno. 2.1 Riforme economiche e militari. 2.2 La Guerra di Kalmar. 2.3 La Danimarca nella guerra dei Trent'anni. 3 Matrimoni. 3.1 Primo Matrimonio. 3.2 Secondo Matrimonio.

  2. Col trattato di Brömsebro (13 agosto 1645) C. cedeva definitivamente alla Svezia le provincie di Jemtland e di Herjedale, le isole di Gothland e di Oesel, per trent'anni la provincia di Halland ed esentava le navi svedesi da ogni tributo nel Sund e nei due Belt.

  3. Cristiano IV re di Danimarca e Norvegia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Frederiksborg 1577 - Copenaghen 1648) di Federico II, gli succedette nel 1588, con un consiglio di reggenza. Combatté dapprima la Svezia per il dominio sul Baltico (1611-13).

  4. Cristiano, principe della Corona di Danimarca (nome completo in danese: Christian Valdemar Henri John; Copenaghen, 15 ottobre 2005), è un principe della famiglia reale danese, primogenito di Federico X e della regina consorte Mary Donaldson, è primo nella linea di successione al trono danese.

  5. Cristiano di Danimarca ( Copenaghen, 10 aprile 1603 – Dresda, 2 giugno 1647) fu principe del Regno di Danimarca e Norvegia .

  6. 15 ago 2019 · Cristiano IV di Danimarca, Christian IV (Castello di Frederiksborg, 12 aprile 1577 – Copenaghen, 28 febbraio 1648), fu re di Danimarca e di Norvegia.

  7. Enciclopedia on line. Cristiano IV re di Danimarca e Norvegia. Figlio (Frederiksborg 1577 - Copenaghen 1648) di Federico II, gli succedette nel 1588, con un consiglio di reggenza. Combatté dapprima la Svezia per il dominio sul Baltico (1611-13).