Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Adolfo era il figlio più giovane del duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg (1676-1732) e di Maddalena Augusta (1679-1740), figlia del principe Carlo Guglielmo di Anhalt-Zerbst . Il principe è stato, nel 1735, a Ginevra ed entrò nell'esercito danese. Nel 1743 combatté nella battaglia di Hohenfriedeberg.

  2. Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 17 febbraio 1704 – Roda, 8 maggio 1767) fu un principe della famiglia di Sassonia-Gotha-Altenburg che ottenne il grado di Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero.

    • Biografia
    • Matrimonio
    • Morte

    Giovanna Maddalena era l'unica figlia del duca Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg e di sua moglie Maddalena Sibilla di Sassonia, figlia del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia.

    Rimase orfana di entrambi i genitori nel 1669. Divenne subito una pedina nelle mani della sua famiglia. Nel 1671, i suoi zii Giovanni Giorgio II e Maurizio, decisero che, per ragioni dinastiche, avrebbe sposato suo cugino, il duca Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels.Al momento, questo matrimonio era politicamente delicato, perché suo fratello...

    Morì il 22 gennaio 1686, all'età di 30 anni e fu sepolta nella chiesa del castello Neu-Augustenburg. Era un personaggio popolare in tutto il suo paese e si curò delle esigenze sociali dei suoi sudditi.

  3. Giovanni Adolfo di Sassonia-Gotha-Altenburg (18 maggio 1721, Gotha - 29 aprile 1799, Friedrichstanneck, ora un distretto di Eisenberg, Turingia) è stato un principe tedesco della Casa di Sassonia-Gotha-Altenburg e un luogotenente generale sassone .

  4. Giovanni Adolfo di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 18 maggio 1721 – Friedrichstanneck, 29 aprile 1799) è stato un principe dalla linea laterale di Sassonia-Gotha-Altenburg e tenente generale dell'elettorale sassone.

  5. Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 17 febbraio 1704 – Roda, 8 maggio 1767) fu un principe della famiglia di Sassonia-Gotha-Altenburg che ottenne il grado di Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero.

  6. Ernèsto il Pio duca di Sassonia-Gotha Enciclopedia on line Figlio (Altenburg 1601 - Gotha 1675) del duca Giovanni di Sassonia- Weimar e di Dorotea Maria di Anhalt; fu educato nel più rigido luteranesimo e partecipò alla guerra dei Trent'anni quale colonnello di Gustavo Adolfo.