Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Ferdinando di Borbone-Due Sicilie, principe di Capua (Palermo, 10 novembre 1811 – Torino, 22 aprile 1862), è stato un principe italiano, membro della Real Casa di Borbone-Due Sicilie. Fu viceammiraglio della Real Marina delle Due Sicilie

  2. La dinastia dei Borboni inizia con Carlo di Borbone, che salì al trono dei regni di Napoli e Sicilia nel 1734. Carlo era figlio di Filippo V, re di Spagna, e di Elisabetta Farnese, l’ultima rappresentante della sua casa.

  3. Carlo di Borbone-Due Sicilie; Il principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie nel 2016: Capo del casato di Borbone delle Due Sicilie (disputato) Stemma: In carica: 20 marzo 2008 – in carica: Predecessore: Ferdinando Maria di Borbone-Due Sicilie: Erede: Maria Carolina di Borbone-Due Sicilie (contestata) Nome completo

  4. 1 mar 2022 · Carlo di Borbone venne incoronato nella cattedrale di Palermo re di Napoli e di Sicilia il 6 luglio 1735. L’avvento di una nuova dinastia rappresentò una svolta storica per i territori dell’Italia meridionale.

  5. 1 Storia. 1.1 Origini. 1.2 Carlo di Borbone. 1.3 Ferdinando I. 1.4 Francesco I. 1.5 Ferdinando II. 1.6 Francesco II. 2 Rappresentazione genealogica. 3 Pretendenti al trono delle Due Sicilie. 3.1 La disputa tra ramo spagnolo e ramo francese. 3.2 Caso di rinuncia di Tancredi non valida. 3.3 Caso di validità della rinuncia di Tancredi.

  6. S.M. Ferdinando I, Re delle Due Sicilie. Come abbiamo visto nella voce dedicata a Carlo di Borbone, quando nel 1759 questi lascia il Trono di Napoli per quello di Madrid – sancendo di fatto la definitiva separazione delle due Corone – lascia come erede a Napoli il suo terzo figlio, Ferdinando, allora bambino di otto anni, e lo affida ad un ...

  7. Terzogenito del re Carlo e della principessa Maria Amalia di Sassonia, nipote dell'imperatore austriaco Giuseppe I, Ferdinando nasce il 12 gennaio 1751 nel Palazzo Reale partenopeo.